Poca+spesa%2C+tanta+resa%3A+ecco+l%26%238217%3Belettrica+che+batte+tutte
mondofuoristradait
/2023/07/14/poca-spesa-tanta-resa-ecco-lelettrica-che-batte-tutte/amp/
Fuori tutto

Poca spesa, tanta resa: ecco l’elettrica che batte tutte

Andiamo a scoprire l’auto elettrica che, dati alla mano, dovrebbe essere il modello più conveniente in circolazione con questo motore.

In Italia ed in gran parte dell’Europa occidentale non è ancora esploso totalmente il mercato dell’auto elettrica. Infatti vi sono alcune criticità e crucci da risolvere che ancora non convincono a pieno gli automobilisti.

Auto elettrica (mondofuoristrada.it)

La prima questione riguarda la scarsa presenza delle colonnine per la ricarica della batteria elettrica. Sono ancora troppo poche e non ben segnalate infatti le zona adatte per ricaricare queste autovetture. Le quali difficilmente potranno entrare in contatto con i classici distributori su strada di benzina e gasolio.

Per non parlare dei costi che spaventano gli utenti. Infatti, dallo scoppio della guerra russo-ucraina, il costo dell’energia elettrica è aumentato considerevolmente, assottigliando dunque la spesa di una ricarica elettrica ad un rifornimento di carburante classico. Senza dimenticare la spesa molto elevata per la manutenzione, soprattutto in caso di danneggiamento della enorme batteria che alimenta tali veicoli.

Auto elettriche, la scelta più conveniente arriva dalla Dacia

Ma c’è chi comunque vuole essere protagonista di questa transizione, per questioni di utilità e di ecosostenibilità. Dunque il passaggio all’auto elettrica non è così da sconsigliare, anzi, vi sono vetture che mantengono bassi i costi e massima la resa.

Su tutte spicca la Dacia Spring. Ovvero il pratico e compatto crossover urbano della casa automobilistica romena, che fa capo alla Renault. I costi rispetto alle altre auto full electric sembrano molto contenuti, in particolare quelli della versione Essential, il modello base della Spring, che è reperibile senza caricatore rapido in corrente continua a soli 21.450 euro.

La Dacia Spring tra le elettriche di maggior livello – Mondofuoristrada.it

Presenti anche diversi incentivi che possono abbassare il prezzo della Spring. Si può arrivare grazie a questi a poco più di 18 mila euro di spesa, mentre con la rottamazione aggiuntiva di un veicolo da Euro 0 a Euro 4 si giunge ad un prezzo fino a 16.450 euro. Per chi sceglie la rateizzazione del pagamento si offrono comode rate mensili da 139 euro al mese.

Dacia Spring è stra-consigliata agli utenti che vogliono passare all’elettrico anche per la questione autonomia. La vettura può circolare fino a 230 km su ciclo WLTP misto e 305 km su ciclo urbano WLTP, secondo i dati ufficializzati dalla casa automobilistica. Dunque una spesa non eccessiva, trattandosi sempre di un crossover urbano, ma prestazioni molto convincenti e senza l’assillo di dover ricaricare alle colonnine l’auto in maniera eccessiva e sovente.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago