Addio+patente%2C+rivoluzione+totale%3A+cambia+tutto+per+il+Codice+della+Strada
mondofuoristradait
/2023/07/13/addio-patente-rivoluzione-totale-cambia-tutto-per-il-codice-della-strada/amp/
Notizie

Addio patente, rivoluzione totale: cambia tutto per il Codice della Strada

La patente è destinata a cambiare in via definitiva, cambiando in maniera radicale le abitudini di chi guida. È bene esserne a conoscenza per capire come essere in regola.

Avere con sé la patente ogni volta che si guida è indispensabile, in modo tale da poterla mostrare a polizia o carabinieri qualora ci dovesse essere un controllo. È proprio per questo che sarebbe bene tenerla nel portafoglio e non magari in un portadocumenti, visto che si potrebbe correre il rischio di dimenticarla se si dovesse cambiare borsa, come fa spesso una donna.

Avere con sé la patente in caso di controllo è fondamentale – Foto | Camva – Mondofuoristrada.it

Nonostante questo, il rischio smarrimento può essere comunque dietro l’angolo anche da parte di chi solitamente è preciso. Le conseguenze però potrebbero essere tutt’altro che piacevoli. Il Codice della Strada, che sta per subire una modifica importante su sollecitazione del Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, sopperirà a questo problema, in modo tale da venire incontro alle esigenze di tutti.

Patente: cambiano le abitudini di chi guida

L’evoluzione tecnologica sta aiutando molti di noi in tanti ambiti, in modo tale da semplificare tante operazioni. Tra i cambiamenti all’orizzonte ce n’è uno che riguarda anche la patente, che potrebbe essere apprezzato da tanti automobilisti. Di cosa si tratta? Il documento diventa digitale, in modo tale da poterla consultare qualora ce ne fosse la necessità attraverso un’applicazione ad hoc per smartphone o tablet. Non sarà quindi più necessario portare con sé la versione plastificata attuale.

Visualizzarla sia per l’intestatario sia in caso di controlli sarà davvero molto semplice. È infatti sufficiente scaricare l’app IO, sviluppata e gestita da PagoPA Spa, pensata proprio per gestire tutte le operazioni legate ai rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione.

IN caso di controllo basterà avere con sé lo smartphone – Foto | Canva – Mondofuoristrada.it

Una volta effettuato il download sul proprio dispositivo, diventa poi necessario essere in possesso dello Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o della Carta d’Identità Elettronica. Effettuato il primo accesso, si potrà procedere attraverso l’autorizzazione biometrica, come il riconoscimento facciale o l’impronta digitale, in modo tale da evitare che possano sfruttarla persone estranee. Qui saranno contenute tutte le informazioni più importanti, compreso il numero di punti di cui si è in possesso.

E non è finita qui

C’è poi un altro cambiamento all’orizzonte previsto nel nuovo Codice della Strada, che sarà bene tutti gli automobilisti possano tenere presente. Questo riguarda il numero di punti presenti sulla patente, che possono essere persi nel corso degli anni se si commettono alcune scorrettezze al volante.

Chi ne ha meno di 20 può correre il rischio che la licenza venga sospesa e di non poter guidare per un determinato periodo di tempo. Il periodo può andare dai 7 ai 15 giorni se si commettono altre infrazioni per cui è prevista la decurtazione dei punti. In particolare, si è deciso che la decisione riguarderà eccesso di velocità, utilizzo del cellulare, mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, violazione del divieto di senso di marcia e mancato rispetto del divieto di sorpasso. Chi ha dai 10 ai 19 punti potrebbe essere impossibilitato a guidare per 7 giorni, mentre si potrebbe salire a 15 giorni se si hanno dagli 1 ai 9 punti. Non solo, è previsto un raddoppio della tempistica se questo comportamento ha generato un incidente.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago