Un’auto nata da una collaborazione straordinaria con Pininfarina che è pronta a stravolgere definitivamente il mercato: aspettative alle stelle.
Il mercato delle automobili va verso orizzonti davvero innovativi e futuristici. Ma soprattutto verso un universo ecosostenibile, che possa abbandonare le alimentazioni ad idrocarburi inquinanti e svoltare verso soluzioni molto più favorevoli all’ambiente.
L’ultima trovata in tal senso è una concept auto nata dall’unione di due marchi davvero formidabili dal punto di vista della produzione automobilistica e del design.
Da una parte c’è NamX, alleanza produttiva tecnologica di origine afro-europea. Dall’altra la storica società Pininfarina, leader nel design a 4 ruote, nata dall’inventiva dello storico Battista Farina a Torino, la carrozzeria numero uno in Italia fin dagli anni ’30. Storica la collaborazione di questo brand con Fiat e Ferrari, ma anche con numerose altre case automobilistiche.
Questa unione di grandi società e idee tecnologiche ed innovative hanno creato la NamX HUV. Si tratta del primo SUV alimentato (almeno parzialmente) ad idrogeno. Infatti nel nome la lettera H che sostituisce la S di suv riguarda proprio simbolo scientifico dell’idrogeno, più leggero degli elementi chimici in natura.
Questo Suv innovativo e nuovissimo è stato presentato in Inghilterra, al Goodwood Festival of Speed. Un progetto realizzato con l’aiuto dello studio di design De Lussac, che è da considerarsi una novità assoluta a partire dalla sua alimentazione.
NamX ha scelto di rendere accattivante e più futuristico il classico design e le forme dei Suv, rendendo sia la parte frontale che gli interni assolutamente speciali e mai visti prima. Ma in particolare è innovativo il sistema di serbatoio rimovibile che alimenta parzialmente il veicolo con capsule a idrogeno.
NamX HUV è dotato di sei capsule a idrogeno nella parte posteriore della vettura per un’autonomia di percorso e tragitto che va dai 700 agli 800 km. Tali capsule possono essere ricaricate presso le stazioni di rifornimento di idrogeno, oppure ordinate on-line e ricevute direttamente al proprio domicilio o ottenute comodamente presso i CapXtores, garantendo a tutti l’accessibilità all’idrogeno.
Paolo Pininfarino, presidente dell’omonima società di carrozzeria automobilistica, ha espresso durante il festival la propria soddisfazione per questa invenzione di ultima generazione: “Essere a Goodwood con questo progetto rivoluzionario dimostra che Pininfarina non è solo design e stile, ma anche innovazione. Il NAMX HUV fa parte del nostro dna: si tratta di creare la migliore esperienza di guida per una mobilità senza limiti, con stile”.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…