Altra+mazzata+per+gli+automobilisti%2C+aumenta+il+ticket+d%26%238217%3Bingresso+in+centro%3A+le+ultime
mondofuoristradait
/2023/07/09/altra-mazzata-per-gli-automobilisti-aumenta-il-ticket-dingresso-in-centro-le-ultime/amp/
Notizie

Altra mazzata per gli automobilisti, aumenta il ticket d’ingresso in centro: le ultime

Brutte notizie per moltissimi automobilisti italiani e non solo. Infatti sta per arrivare un rincaro per poter circolare nel centro.

Uno dei problemi su cui si sta interrogando da tempo l’Unione Europea è quello riguardante le troppe emissioni di gas nocive per l’ambiente, generati dallo scarico dei motori automobilistici, alimentati a idrocarburi.

Aumentano i prezzi (Mondofuoristrada)

Per questo motivo si sta pensando sempre di più ad una svolta verso l’elettrico o l’ibrido, anche se in Italia tale rivoluzione motoristica sta facendo fatica. Ecco perché in alcune città, in particolare le più inquinate del Nord Italia, sono stati presi altri provvedimenti per limitare il grado di smog cittadino.

Da anni a Milano è stata introdotta la limitazione (a pagamento) per i veicoli che circolano nella cosiddetta Area C. Ovvero la zona a traffico limitato delimitata da 43 varchi elettronici in corrispondenza della Cerchia dei Bastioni, ovvero la zona più centrale del capoluogo lombardo. Tale trovata è stata messa in atto per evitare che l’inquinamento sia esageratamente pesante anche nell’area più frequentata da turisti e lavoratori.

Batosta per i milanesi: aumenta il costo dell’accesso nell’Area C

Attualmente il Comune di Milano ha disposto un ticket di ingresso per circolare con una vettura all’interno dell’Area C. Tale tagliandino costa 5 euro ed è valido dal lunedì al venerdì, dunque escluso il weekend, dalle 7:30 alle 19:30. Una disposizione atta a limitare i troppi ingressi automobilistici nel centro storico.

L’Area C di Milano soggetta ad aumento di ticket (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Ma dal prossimo autunno il sindaco Giuseppe Sala pare intenzionato ad aumentare i costi e soprattutto ad ampliare le limitazioni senza alcuno stop. Il ticket per l’Area C aumenterà fino a 7,5 euro di spesa per chi vi accede, ed i varchi saranno attivi 7 giorni su 7 e 24 ore su 24, dunque compresi anche gli orari notturni ed i weekend e giorni festivi.

Una vera mazzata per i milanesi che hanno necessità o voglia di accedere nel centro di Milano con la propria vettura. Inoltre Sala intende aumentare anche le tariffe per i residenti dei Bastioni, ovvero coloro che hanno dimostrato di abitare dentro l’Area C. Questi ultimi vantano 40 ingressi gratuiti e, una volta superati, devono pagare un ticket ridotto a 2 euro ad ingresso. Tale tagliandino aumenterà a 3 euro e non farà certo contenti coloro che vivono nel centro.

I provvedimenti verranno presi per cercare di abbassare ulteriormente il grado di smog ed inquinamento all’interno di Milano, che resta il comune più ‘grigio’ d’Italia. Con un livello di concentrazione di PM2,5 annuo compreso tra 15 e 25 μg/m3 il capoluogo lombardo è compreso tra le città europee con la peggiore qualità dell’aria.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

4 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago