Formula+Uno%2C+cosa+succede+alle+monoposto+quando+smettono+di+correre%3F+Ecco+la+fine+che+fanno+tutte
mondofuoristradait
/2023/07/08/formula-uno-cosa-succede-alle-monoposto-quando-smettono-di-correre-ecco-la-fine-che-fanno-tutte/amp/
Notizie

Formula Uno, cosa succede alle monoposto quando smettono di correre? Ecco la fine che fanno tutte

La Formula 1 è la massima serie automobilistica, ed oggi vi sveleremo quello che è il destino delle grandi auto del passato. Tutta la verità.

I fan del mondo dei motori sognano di guidare un’auto di Formula 1, cosa che è riservata solo a pochissimi fortunati oltre che ai piloti. Infatti, queste auto hanno dei costi assurdi, che nel caso di quelle più recenti, legati alla presenza della power unit ed a progetti sempre più complessi, hanno richiesto delle spese elevatissime a tutte le squadre, e così guidare questi gioielli resterà sempre un sogno.

Formula Ferrari nel 2004 (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Tuttavia, come vedremo a breve, la Ferrari ha deciso di puntare sulla vendita delle vetture di Formula 1 del passato, che è ovviamente riservata a pochi miliardari. A questo punto, andiamo a vedere quello che è il destino delle gloriose monoposto di tanti anni fa, che possono finire nei garagi di persone, apparentemente normali, ma che hanno un potenziale economico fuori dalla media.

Formula 1, tutto sulle gloriose auto del passato

Le Formula 1 del passato non vengono di certo gettate via, considerando che sono un pezzo di storia delle quattro ruote, dalla prima all’ultima. Quella che, senza dubbio, le riserva il destino migliore è la Ferrari, che nel 2005 ha creato il programma F1 Clienti. In sostanza, coloro che sono in possesso di grandi quantità di denaro, hanno la possibilità di acquistare queste vecchie auto e di portarle anche in pista.

Ferrari F2002 con Schumacher (ANSA) – Mondofuoristrada.it

Infatti, a Maranello si è pensato ad un modo per valorizzare le vecchie Formula 1, e tutti possono seguire questi vecchi gioielli in pista durante i Ferrari Racing Days, che vengono svolti sui tracciati di tutto il mondo quando corre il Ferrari Challenge. In queste occasioni, è possibile trovare le più belle auto della storia del Cavallino, dalla più vincente a quella che ha anche deluso, ma che comunque ha fatto la sua parte in questi 70 anni.

Tanto per farvi capire, le più gettonate sono sicuramente auto come la F2004, campionessa del mondo con Michael Schumacher in quell’anno o la F2002, ma non manca chi è un grande appassionato delle Rosse degli anni Novanta. In queste occasioni, infatti, potrete vedere dal vivo la 412 T2, del 1995, che vinse solo una gara, con il grande Jean Alesi in Canada.

Ultimamente, si è vista in pista anche la SF70H, ovvero l’unica ibrida che è stata venduta ad un privato, guidata nel 2017 da Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen. Le auto dotate della power unit vengono poco acquistate, perché costano cifre abnormi, e sono molto più complesse da mettere a punto viste le loro complicazioni tecniche.

Nessun’altra squadra è dotata di un programma come quello della Ferrari, e tutti gli altri team le posizionano, in genere, nel loro musei. Il più bello, in tal senso, è sicuramente quello della McLaren nella storica sede di Woking, al cui interno si respira la storia delle quattro ruote. La Mercedes le posiziona nel suo centro di Stoccarda, un altro museo a dir poco strepitoso, mentre la Red Bull sfrutta l’Hangar 7 di Salisburgo, in un aeroporto a pochi chilometri dalla città austriaca.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago