Dacia+Sandero%2C+la+rivoluzione+continua%3A+arriver%C3%A0+nel+2027%2C+%C3%A8+ufficiale
mondofuoristradait
/2023/06/21/dacia-sandero-la-rivoluzione-continua-arrivera-nel-2027-e-ufficiale/amp/
Fuoristrada

Dacia Sandero, la rivoluzione continua: arriverà nel 2027, è ufficiale

Dacia Sandero, un veicolo molto apprezzato e amato dagli automobilisti e da papabili tali. Ecco quando arriverà.

La Dacia è stata in grado di realizzare molti veicoli interessanti e di successo nel corso della sua storia. Una di queste è sicuramente la Dacia Sandero. Ci riferiamo ad u’automobile di segmento B prodotta dal gruppo Renault sulla base della Logan, venduta e prodotta in Brasile nel 2007 con il marchio Renault.

Dacisa Sandero, che rivoluzione (mondofuoristrada.it – Media Press)

Per quanto riguarda invece la versione per il mercato europeo, viene realizzata dalla Dacia in Romania, precisamente all’interno dello stabilimento di Mioveni. E’ stata commercializzata a partire dal 2008.

Da quel momento in poi, sono state realizzate svariate serie fino ad oggi. E la rivoluzione a quanto pare sembra continuare. Giunge infatti una novità a riguardo davvero notevole e non affatto di poco conto. Scopriamo di cosa si tratta e perché non vanno affatto ignorate le ultime news riguardanti questo argomento.

Dacia Sandero, che cambiamento: di cosa si tratta

La priorità di Dacia è quella di rimanere il marchio di sempre, evitando così di abbandonare le filosofie che le hanno permesso di divenire l’azienda che effettivamente è. Non intende quindi snaturare le caratteristiche che l’hanno resa una società di successo. Ecco perché, nei prossimi anni, verrà lanciata una nuova generazione di Dacia Sandero. Questa avrà una versione elettrica. Si tratterà della seconda auto totalmente elettrica della casa costruttrice automobilistica del gruppo Renault, precisamente dopo la Spring. Denis Le Vot, CEO di Dacia, ai microfoni di FormulaPassion si è espresso sulle future scelte del brand.

Dacia Sandero, l’annuncio (mondofuoristrada.it – Media Press)

A quanto pare, ciò che conta è che le richieste del mercato, e conseguentemente dei clienti, vengano sposate totalmente. L’idea è quella di non realizzare un abatteria così potente da donare centinaia di chilometri di autonomia alla Sandero che verrà. Secondo Le Vot “più autonomia significherebbe anche un costo di listino più alto. Proporremo una vettura ad un prezzo accessibile, perché i clienti si aspettano questo e vogliono questo”.

Ma la domanda da porsi adesso è la seguente: quando farà il suo debutto ufficiale sul mercato la nuova Dacia Sandero? Il CEO dell’azienda ha dato anche le tempistiche del lancio totalmente elettrico, che affiancherà alcune varianti tradizionali con motore endotermico: “Sfrutteremo al meglio le tecnologie sviluppate da Renault. Continueremo a lavorare sullo sviluppo del brand. Dobbiamo realizzare qualcosa che combaci totalmente con ciò che desiderano i nostri clienti. La prossima vettura non arriverà sul mercato prima del 2027″.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago