Addio+cintura+di+sicurezza+in+auto%3A+puoi+non+metterla+pi%C3%B9+%7C+Ecco+come+fare
mondofuoristradait
/2023/06/14/addio-cintura-di-sicurezza-in-auto-puoi-non-metterla-piu-ecco-come-fare/amp/
Fuoristrada

Addio cintura di sicurezza in auto: puoi non metterla più | Ecco come fare

La cintura di sicurezza è obbligatorio in auto, ma adesso puoi non metterla più. Tutto quello che c’è da sapere sulla questione.

Gli incidenti stradali sono purtroppo tantissimi, e i numeri dei decessi ad essi collegato continua ad essere preoccupante. Nonostante tanto resti da fare sul tema della sicurezza stradale, però, molto è stato fatto nel corso degli anni.

Cintura stradale, quando puoi non utilizzarla (Mondofuoristrada.it)

Grazie all’utilizzo della cintura di sicurezza il numero di incidenti letali è diminuito drasticamente, soprattutto da quando indossarla è diventato un obbligo, pena sanzioni davvero pesanti. Oggi la cintura rappresenta lo strumenti migliore per attutire l’impatto di scontri che senza di essa potrebbero davvero finire in tragedia.

Inventate nei primi del ‘900, fu solo negli anni ’60 che si diffusero nelle automobili e che venne rilevato il loro contributo a ridurre i rischi di lesione al torace. E’ stato solo negli anni ’70 però che la loro presenza nelle automobili è diventata obbligatoria. In tempi recenti l’utilizzo delle cinture è stato incentivato sempre di più con sanzioni davvero pesantissime. 

Ci sono però delle categorie che in determinati casi possono evitare le cinture di sicurezza. Ovviamente, anche queste situazioni sono regolamentate dal Codice della Strada. All’articolo 172 sono elencati tutti i dettagli del caso.

Viaggiare senza cinture di sicurezza, ecco chi può farlo

Come detto, ci sono delle categorie che sono esenti dall’utilizzo obbligatorio delle cinture di sicurezza. Gli appartenenti alle forze dell’ordine e a quelle sanitarie (come per esempio le ambulanze) non sono tenuti ad utilizzare le cinture in caso di pronto intervento.

Cintura stradale, quando puoi non utilizzarla (Mondofuoristrada.it)

Discorso simile per tutti coloro che guidano mezzi pubblici, come per esempio gli autobus. Anche coloro che si occupano della raccolta dei rifiuti non sono tenuti da legge ad utilizzare la cintura di sicurezza.

Questo, ovviamente, perché in questi casi è necessaria una certa rapidità nel salire e scendere dal mezzo. L’utilizzo della cintura potrebbe, per esempio, far perdere secondi preziosi nel caso in cui si stia soccorrendo qualcuno.

In alcuni casi poi l’esenzione arriva per motivi di salute. In caso di patologie particolari, o di interventi al torace appena subiti, dietro certificato medico regolarmente registrato e presentato è possibile non indossare la cintura. Anche le donne in stato di gravidanza sempre dietro certificazione medica possono evitare di indossare la cintura.

Nella maggioranza dei casi però la legge tende a limitare il più possibile queste esenzioni proprio perché la grande importanza delle cinture per la sicurezza stradale è certificata dai numeri e insindacabile.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago