Lewis Hamilton è sulla cresta dell’onda da almeno 15 anni e ha accumulato un patrimonio davvero da capogiro. Non tutti potevano immaginarlo
Dopo aver conquistato sette titoli mondiali e aver riscritto i libri dei record in Formula 1, “Il Re Nero” ha ancora voglia di battagliare per il vertice. Oltre ai motori i suoi interessi svariano anche nel mondo della moda e dell’ambiente.
Lo vediamo impegnato nei week end di gara della Formula 1, a bordo della Mercedes, con il solo obiettivo di vincere. Lewis Hamilton non ha mai spento la fiammella del successo, quella voglia di arrivare più in alto di tutti e di riscrivere i record del suo sport. Il 38enne di Stevenage non molla un centimetro da 16 anni, ovvero da quando esordì in F1, dopo aver vinto il titolo in GP2. L’aria del predestinato l’ha sempre avuta e di lui si parlava sin dalla tenera età.
Ron Dennis lo prese sotto la sua ala protettrice e lo fece esordire con la McLaren, al fianco di un certo Fernando Alonso. Da lì, col titolo sfiorato e regalato a Raikkonen con la Ferrari, il driver britannico ha iniziato una lunga cavalcata davvero epica. Una serie di record sportivi ma anche economici, scritti nel corso di questi anni, attraverso anche il passaggio proficuo alla Mercedes. Con l’arrivo dell’era ibrida, Lewis si è permesso di vincere ben 6 campionati, eguagliano il grande Michael Schumacher nell’albo d’oro all time.
I contratti sottoscritti soprattutto nelle ultime stagioni sono qualcosa di straordinario, con l’ultimo che ammontava a 40 milioni di euro netti. A questi vanno sommati tutti i proventi degli sponsor, particolarmente attratti dall’immagine di Hamilton.
Il pilota della Mercedes non si è però limitato al mondo della Formula 1 in questi anni ma ha espanso la sua voglia di business anche in altri ambiti. Ad esempio ha fondato il suo team, X44, per prendere parte al campionato Extreme, la serie per SUV elettrici. L’ambiente e il cambiamento climatico sono sempre stati a cuore a Lewis, così come i diritti dei piloti di colore.
La moda è da sempre un’altra grande passione che lo ha portato a registrare un proprio marchio oltre a indossare i capi di diversi stilisti famosi (basta vedere come si presenta nel paddock ogni week end). In molti si sono domandati quanti soldi ha guadagnato Hamilton, considerando tutti questi ambiti di investimento.
Secondo quanto rivelato da Forbes, nel solo 2021 i suoi incassi totali, tra ingaggio e sponsor, sarebbero stati dell’ordine degli 82 milioni di dollari.
Le sponsorizzazioni sono circa 30 milioni di euro l’anno, con marchi quali Sony, Monster Energy, Puma, Tommy Hilfiger, Bose e L’Oreal che lo hanno ricoperto di attenzioni. Complessivamente il suo patrimonio dovrebbe aggirarsi a circa 285 milioni di dollari. Il più ricco di sempre!
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…