Lutto+nel+mondo+dei+motori%3A+%C3%A8+morto+un+simbolo+italiano
mondofuoristradait
/2023/06/05/lutto-nel-mondo-dei-motori-e-morto-un-simbolo-italiano/amp/
Notizie

Lutto nel mondo dei motori: è morto un simbolo italiano

Lutto davvero terribile ed inaspettato per gli appassionati di motori. Una figura storica ci ha lasciati nei giorni scorsi.

Il mondo dei motori è uno degli ambiti maggiormente seguiti dagli italiani, che storicamente vantano un certo feeling con le due e quattro ruote. Non a caso le aziende automobilistiche nostrane sono tra le eccellenze più prestigiose del Paese.

Lutto nel mondo dei motori italiani (Pixabay) – Mondofuoristrada.it

Proprio per questo motivo la notizia giunta poco fa lascerà sicuramente tristi e sgomenti moltissimi italiani, in particolare coloro che apprezzano da sempre il marchio Fiat, ovvero la casa automobilistica numero uno d’Italia.

Lutto tremendo ed inaspettato all’interno del gruppo Fiat. Infatti è venuto a mancare un personaggio storico, un simbolo dell’azienda torinese. Un punto di riferimento per tante generazioni nell’ambito della progettazione e della produzione delle autovetture più utilizzate nel nostro paese.

Addio a Paolo Annibaldi, storico manager Fiat

A piangere è dunque in particolar modo il mondo delle automobili da strada. Infatti la Fiat perde una figura storica e centrale come Paolo Annibaldi, manager della casa automobilistica italiana, personaggio davvero indimenticabile per questo mondo.

Annibaldi (il terzo da sinistra) è scomparso dopo una vita in Fiat (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Come rivelato dall’Ansa, Annibaldi si è spento qualche ora fa, all’età di 85 anni. Ha lavorato in Fiat per più di 35 anni, diventando dunque un punto di riferimento. Un vero e proprio manager industriale, tanto da occuparsi per tutti questi anni di relazioni esterne, rapporti associativi e gestione delle risorse.

Annibaldi entrò in Fiat nel 1967, quando mise i primi passi all’interno dell’azienda presso gli stabilimenti di Mirafiori e Stura, entrambe zone della provincia piemontese dove sorgono gli storici impianti della casa torinese. Successivamente, assieme al fratello Cesare fece parte della squadra di management guidata da Cesare Romiti sotto la guida dell’Avvocato Gianni Agnelli, negli anni dei forti contrasti che hanno attraversato il settore industriale italiano.

Non solo Fiat: Paolo Annibaldi dal 1984 al 1991 ha anche ricoperto il ruolo di direttore generale della Confindustria. In seguito ha avuto un ruolo istituzionale come presidente di Fiat Iberica, la branca dell’azienda destinata al mercato spagnolo. Infine è tornato a Torino, negli ultimi anni di carriera, come responsabile della comunicazione e delle relazioni esterne del gruppo torinese.

I funerali di Annibaldi si svolgeranno a Torino martedì 6 giugno alle 14 presso la chiesa di San Massimo.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

6 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago