Il+fuoristrada+russo+che+costa+quanto+una+Ferrari%3A+l%26%238217%3Bannuncio+che+fa+scandalo
mondofuoristradait
/2023/06/01/il-fuoristrada-russo-che-costa-quanto-una-ferrari-lannuncio-che-fa-scandalo/amp/
Fuoristrada

Il fuoristrada russo che costa quanto una Ferrari: l’annuncio che fa scandalo

Non è uno scherzo, chi vende, vuole davvero farlo a quei prezzi: così un fuoristrada russo finisce per costare come una Ferrari.

A quanto pare, non solo le macchine di lusso possono costare davvero tanto. C’è chi non avrebbe tenuto conto del fatto che è certo il venditore a fare il prezzo di un oggetto, ma che lo stesso prezzo in genere è anche fatto dalla domanda e dall’offerta. Lui, ha deciso di chiedere tantissimo per la sua auto d’epoca ed ha anche una spiegazione logica per tutto questo. Ecco cosa vogliono vendere ed a quanto.

Il fuoristrada che costa quanto una Ferrari (ANSA Foto – Mondofuoristrada)

Sicuramente chi va alla ricerca di articoli del genere, sarà anche abituato a leggere delle cifre molto alte, visto che comunque il mercato dell’usato consente anche di trovare oggetti come nuovi e che oggi hanno un grandissimo valore. Dipende anche dall’anno in cui è stato messo sul mercato e per esempio, da quanti pezzi simili ci siano oggi in giro. Naturalmente ci si può aspettare anche di leggere una cifra altissima per un’auto d’epoca, ma questa richiesta forse è un po’ avventata.

Vecchio fuoristrada sciocca tutti: costa quanto una Ferrari

C’è un proprietario che ha deciso di vendere quello che a tutti gli effetti è uno dei primi antenati dei SUV di oggi. Chi è un po’ meno giovane ricorderà di averla vista qualche volta in strada, parliamo della Lada Niva, anche detta Lada-Vaz Niva dal nome intero del costruttore russo. La Lada è la fabbrica costruita nel 1966 nella città russa di Togliatti, vicino al fiume Volga. Da lì, nel 1977 nasceva la Niva.

I nuovi modelli della Niva vengono sviluppati tutt’oggi e si vendono ad un prezzo che si aggira intorno ai 10.000 euro. Nata come modello pick-up – cabrio, rivederla farebbe fare a tutti, un bel salto nel passato. Essendo nata appunto nel ’77, quello che si vende oggi è praticamente uno dei primi modelli che furono messi in commercio. Ora infatti, un venditore ne vorrebbe cedere una del 1980. Qual è la cosa strana? Ora ci arriviamo.

Lada Niva (mondofuoristrada.it – Wikimedia)

La persona che ha messo il suo annuncio su internet per quanto riguarda la sua auto che oggi ha 43 anni, cercherebbe 23 milioni di Rubli. Sarebbe a dire, la bellezza di 267.000 euro. Praticamente il costo di una vettura di lusso, non dotata magari di tutti gli accessori, ma nuova. Secondo il venditore è tutto lecito, visto che questa macchina di certo non di ultimissimo pelo, rappresenterebbe a sua detta: “Una capsula del tempo”. Tanti ricordi quindi e solo 220 km percorsi, varrebbero quella cifra pazzesca. Almeno secondo lui.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago