Fiat+500+diventa+un+%26%238220%3Btram%26%238221%3B%3A+non+si+sa+da+che+parte+guardarla
mondofuoristradait
/2023/06/01/fiat-500-diventa-un-tram-non-si-sa-da-che-parte-guardarla/amp/
Notizie

Fiat 500 diventa un “tram”: non si sa da che parte guardarla

La Fiat 500 è un modello tra i più amati tra quelli prodotti dall’azienda torinese, ma probabilmente nessuno ricordava questa variante.

La storia della Fiat 500 si perde ormai dalla notte dei tempi, con la primissima versione che venne realizzata addirittura nel 1915. Fu prodotto un solo esemplare e da quel momento iniziarono una serie di sviluppi che l’hanno portata essere ben presto una delle auto più amate al mondo.

La Fiat 500 diventa un tram (Mondofuoristrada – Pixabay)

Il suo periodo d’oro fu negli anni ’60, con la “Nuova 500” che presentava dimensioni davvero molto piccole, addirittura la sua lunghezza era di 297 cm, ma nonostante questo risultava confortevole. Chiunque abbia visto qualche vecchio film italiano dell’epoca quasi sempre la vedeva come protagonista.

Si trattava di una vettura con un motore da 2 cilindri e con soli 13,5 cavalli al suo interno. La classica utilitaria dell’epoca, con la velocità massima che non superava gli 85 km/h. Una delle sue migliori caratteristiche è sempre stato legato al consumo, infatti la spesa era solo di 4,5 litri ogni 100 km.

Insomma siamo di fronte naturalmente a una delle vetture che ha saputo scrivere la storia, ma tante volte non si conosce proprio tutto su questa vettura. Se siamo infatti abituati a vedere la 500 come una vettura dalle dimensioni contenute, vi sorprenderà scoprire come in passato sia stata creata la versione D, un motocarrello davvero enorme che oggi viene messo in vendita a una cifra più che interessante.

Fiat 500 D: il “tram” da meno di 15 mila Euro

Nel 1960 la Fiat decise di produrre un totale di 50 motocarrelli e quello che attualmente viene messo in vendita sul sito “classic-trader.com” al prezzo di 14.700 Euro. La carrozzeria è di colore giallo e dei modelli particolari che sono stati realizzati è la numero 24.

Fiat 500 D, a meno di 15 mila Euro (Fonte: classic-trader)

La vettura la sia può acquistare in questo particolare sito internet che si rifà alle vendite di auto usate, ma la concessionaria di appartenenza è la Royal Garage SAS che si trova a Potenza Picena, in provincia di Macerata. Non confondetevi comunque con la Fiat 500 D classica, una vettura che venne realizzata per la prima volta nel 1963, ma che in questo caso ricalca completamente la classica 500.

Stando a quanto riportato dal venditore, questo mezzo prevede al suo interno un motore da 500 di cilindrata e con una potenza estremamente ridotta a soli 18 cavalli. In totale sono quattro le marce presenti nel cambio e per poter entrare ci sono in totale due porte.

L’immatricolazione della vettura è stanziata al gennaio del 1960 e da quel momento è stata utilizzata pochissimo. Il suo contachilometri è infatti fermo a quota 1000, dunque chi la dovesse acquistare compierebbe un grandissimo affare.

L’unica componente che non viene specificata nell’annuncio sono le corrette dimensioni della vettura. Per poter chiedere maggiori informazioni sul veicolo, all’interno del sito avrete la possibilità di scrivere una mail oppure di contattare telefonicamente il venditore per comprare questa strana e curiosa vettura.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

6 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago