Auto+elettrica%3A+quanto+costa+%28davvero%29+la+ricarica%2C+le+sorprese+non+mancano
mondofuoristradait
/2023/05/31/auto-elettrica-quanto-costa-davvero-la-ricarica-le-sorprese-non-mancano/amp/
Notizie

Auto elettrica: quanto costa (davvero) la ricarica, le sorprese non mancano

Vuoi passare all’elettrico ma non hai idea di quando costi ricaricare la tua auto? Ecco tutto ciò che devi sapere per fare una scelta consapevole.
Passare all’elettrico significa scegliere una modalità di spostamento green ed ecosostenibile, che fa bene all’ambiente e non inquina. Ma per poter scegliere bisogna anche conoscere tutti i prezzi delle auto e non solo, anche i costi del rifornimento di ricarica per la batteria elettrica sono importanti ai fini della decisione definitiva.
Costo di ricarica dell’auto elettrica (Mondofuoristrada)
Non tutti sanno i costi reali delle ricariche elettriche: alcuni pensano che basti attaccare l’auto al caricatore o alle colonnine di rifornimento per le strade (nelle città dove sono previste le colonnine) e il gioco è fatto. In realtà, c’è molto altro da sapere e da valutare per poter fare una scelta consapevole di acquisto. Scopriamo quanto costa ricaricare un’auto elettrica.

Una scelta ecologica

Sappiamo che a causa della guerra in Ucraina e per l’aumento generale dei costi di produzione, il costo dell’energia è aumentato vertiginosamente rispetto agli ultimi anni. Perciò, chi sceglie un’auto ecologica a zero emissioni, senza l’uso di carburanti, dovrebbe anche sapere che l’auto elettrica è sì una scelta saggia e giusta per l’ambiente, ma lo sarà anche per il portafoglio?

Volendo analizzare tutti i pro e i contro dell’elettrico, chi sceglie un’auto a batteria, sa di avere moltissimi vantaggi: zero emissioni, nessuna tassa per il bollo auto per i primi 5 anni dall’immatricolazione e l’accesso garantito e gratuito a tutte le zone ZTL. Dal 2023, infatti, l’acquisto di auto elettriche è aumentato, nonostante i prezzi di queste auto siano ben al di sopra di una qualsiasi altra auto a benzina o diesel.

Ricaricare l’auto: ecco tutte le modalità – mondofuoristrada.it

Ma quindi come funziona davvero un’auto elettrica? Le auto elettriche sono veicoli che utilizzano le ricariche elettriche per poter funzionare e camminare; così come la benzina o qualsiasi altro carburante mette in moto l’auto, anche l’energia della batteria consente di mettere in funzione tutti i meccanismi propulsori. Scopriamo quindi quanto costa rifornire di energia la nostra auto elettrica e quali modalità di rifornimento abbiamo a disposizione.

Quanto costa ricaricare l’auto elettrica?

Chi sceglie di acquistare un’auto elettrica può facilmente decidere come ricaricarla attraverso due modalità:

  • Ricarica pay-per-use, a consumo – questa tipologia prevede che ogni qual volta dobbiamo ricaricare la nostra batteria, fermandoci alla colonnina di rifornimento apposita, collegheremo l’auto e in automatico verrà fornito un prezzo che indica la quantità di energia che vogliamo consumare per l’auto. Così come le normali pompe di benzina fanno con i carburanti liquidi, così anche il pay-per-use consente di pagare solo per l’effettivo consumo che se ne fa;
  • Gli abbonamenti – questa formula prevede che che ha un’auto elettrica acquisti anche un abbonamento per il rifornimento. Questa opzione è anche la più conveniente in realtà, poiché il prezzo mensile è unico e agevolato. Chi acquista un abbonamento, compra un pacchetto di kW ad un prezzo molto più vantaggioso rispetto a quello pay-per-use e inoltre quel prezzo sarà fisso. L’abbonamento prevede varie fasce di prezzo da poter scegliere anche sulla base del consumo che si fa dell’auto: va dal 16 euro al mese (30 kWh a un costo di 0,53 euro/kW) fino ai 90 euro (280 kWh).

I gestori che offrono abbonamenti e rifornimenti in colonnina sono molti, basta informarsi e scegliere quello che ci sembra il più conveniente.

Claudio Coppola

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

6 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago