I gestori che offrono abbonamenti e rifornimenti in colonnina sono molti, basta informarsi e scegliere quello che ci sembra il più conveniente.
Sappiamo che a causa della guerra in Ucraina e per l’aumento generale dei costi di produzione, il costo dell’energia è aumentato vertiginosamente rispetto agli ultimi anni. Perciò, chi sceglie un’auto ecologica a zero emissioni, senza l’uso di carburanti, dovrebbe anche sapere che l’auto elettrica è sì una scelta saggia e giusta per l’ambiente, ma lo sarà anche per il portafoglio?
Volendo analizzare tutti i pro e i contro dell’elettrico, chi sceglie un’auto a batteria, sa di avere moltissimi vantaggi: zero emissioni, nessuna tassa per il bollo auto per i primi 5 anni dall’immatricolazione e l’accesso garantito e gratuito a tutte le zone ZTL. Dal 2023, infatti, l’acquisto di auto elettriche è aumentato, nonostante i prezzi di queste auto siano ben al di sopra di una qualsiasi altra auto a benzina o diesel.
Ma quindi come funziona davvero un’auto elettrica? Le auto elettriche sono veicoli che utilizzano le ricariche elettriche per poter funzionare e camminare; così come la benzina o qualsiasi altro carburante mette in moto l’auto, anche l’energia della batteria consente di mettere in funzione tutti i meccanismi propulsori. Scopriamo quindi quanto costa rifornire di energia la nostra auto elettrica e quali modalità di rifornimento abbiamo a disposizione.
Chi sceglie di acquistare un’auto elettrica può facilmente decidere come ricaricarla attraverso due modalità:
I gestori che offrono abbonamenti e rifornimenti in colonnina sono molti, basta informarsi e scegliere quello che ci sembra il più conveniente.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…