Bonus+pedaggi+autostradali%2C+attenzione+a+questa+scadenza%3A+come+richiederlo
mondofuoristradait
/2023/05/25/bonus-pedaggi-autostradali-attenzione-a-questa-scadenza-come-richiederlo/amp/
Notizie

Bonus pedaggi autostradali, attenzione a questa scadenza: come richiederlo

Il Governo ha dato l’ok al bonus pedaggi 2023. Ma di cosa si tratta? A chi spetta? Quale procedura bisogna seguire per riscuoterlo?

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha concesso per l’anno in corso il bonus pedaggi autostradali. Ma attenzione. Gli automobilisti non sono interessati, in quanto il provvedimento è stato preso per uno scopo ben preciso, quello di aiutare gli autotrasportatori, messi in ginocchio dalla pandemia e dall’aumento del costo del carburante seguito allo scoppio della guerra in Ucraina. Dunque, essenzialmente, si tratta di una manovra indirizzata alle aziende del settore. Nello specifico a quelle che si occupano di trasporto di merci.

Quali mezzi possono usufruire del bonus pedaggi autostradali (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Il  rimborso delle spese sostenute nel 2022 può essere ottenuto dai consorzi, dalle cooperative e dalle aziende consortili, ma con dei paletti. Tali compagnie devono però, tra le altre cose, essere iscritte all’albo nazionale delle persone fisiche e giuridiche che si occupano di autotrasporto per conto terzi e avere requisiti mutualistici.

Bonus pedaggi autostradali, a chi è indirizzato

I limiti riguardano pure la tipologia di veicolo.  Infatti la classe di omologazione deve essere Euro 5 o superiore.  La classificazione per il calcolo del pedaggio B 3, 4 o 5, a seconda del numero di assi e sagoma. O 2,3, e 4  per raggruppamento volumetrico.  E ovviamente c’è un tetto minimo di spesa. Le fatture non devono essere inferiori a 200.000 euro. E in ogni caso, il contributo non può eccedere il 13% del conto totale.

L’erogazione avviene a scaglioni e in base alle fatture pagate, dunque più importante è stata la a partecipazione economica, più alto sarà il payback.  Alla mera questione di importi, si unisce quella della classe di  appartenenza del mezzo. Per cui per chi ha versato tra i 200.000 e i 400.000 euro, il taglio dell’importo sarà del cinque percento se si parla di camion o tir elettrici o con trazione alternativa, del 3% se sono Euro 5.

Coloro che durante la passata annata hanno tirato fuori tra i 400.001 e 1.200.000, potranno godere di uno sconto rispettivamente del sette e dei cinque percento.  Un po’ più cospicua è la detrazione per chi ha speso tra 1.220.001 e 2.500.000 euro. In questo frangente si usufruisce di un buono del nove e del 7%. Per le ditte che hanno impegnato tra i 2.500.001 e i 5.000.000 ci sarà un benefit dell’undici e del nove percento. Infine chi ha tirato fuori più di 5.000.000 di euro verrà aiutato con una detrazione del tredici e dell’undici percento, come detto a seconda del livello di emissioni.

Gli automezzi possono accedere al bonus pedaggi (Pixabay) -Mondofuoristrada.it

Quando va inviata la richiesta, quali scadenza rispettare

Bisogna tenere presente che non si ha moltissimo tempo per avanzare la domanda di bonus. Tutto si risolverà nei primi mesi dell’estate.

Per avviare la procedura, c’è solo un modo utile, ovvero collegarsi al sito ufficiale dell’Albo Nazionale degli Autotrasportatori e accedere al servizio pedaggi.  A partire dalle ore 9 del 5 giugno e fino alle 14 dell’11 dello stesso mese dovrà essere inviata la richiesta di accesso, qualunque pretesa successiva verrà ignorata.

Dalle ore 9 del 26 giugno, fino alle ore 14 del 21 luglio si dovrĂ  invece completare il processo inviando tutta la documentazione necessaria, rigorosamente firmata.

Chiara Rainis

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 settimana ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerĂ  i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago