Michael+Schumacher+forse+non+%C3%A8+stato+il+pi%C3%B9+forte%3A+le+parole+dell%26%238217%3Bex+pilota+sconvolgono+il+mondo
mondofuoristradait
/2023/05/22/michael-schumacher-forse-non-e-stato-il-piu-forte-le-parole-dellex-pilota-sconvolgono-il-mondo/amp/
Notizie

Michael Schumacher forse non è stato il più forte: le parole dell’ex pilota sconvolgono il mondo

Secondo un ex pilota, il campione ed ex Ferrari, Michael Schumacher, non sarebbe stato il migliore della sua categoria: ecco per chi.

Lo sport è quasi in tutti i casi, qualcosa di molto soggettivo. Affermare quasi a parità di vittorie che un atleta sia stato più forte di un altro, magari di un’altra epoca, non può mai essere preso come veritiero al cento per cento. Ed è così anche per i piloti, ovviamente. In Formula 1, ciò che però è certo, è che Michael Schumacher costituisca una vera e propria leggenda. Ma questo non gli viene contestato neanche dall’ex pilota, che però su di lui ha da ridire.

Michael Schumacher (mondofuoristrada.it – Ansa)

Per la cronaca, il classe ’69 tedesco, è stato in grado di vincere il suo primo Mondiale nel 1994 guidando una Benetton, per poi ripetersi l’anno successivo. Naturalmente, i restanti successi, Schumi li ha raggiunti tutti in Ferrari dal 2000 al 2004. Ed a quell’epoca, c’era un avversario molto ostico con cui il tedesco non andava certo molto d’accordo, ecco chi e cosa ha detto.

Tifosi infuriati, ecco chi è l’ex pilota

Il britannico, David Coulthard, è arrivato anche ad essere vice campione del mondo, ma non ha mai vinto. Oggi è un opinionista, ovviamente della F1 e parlando all’interno del podcast, Formula for Success, ha notato alcune differenze tra l’ex campione della Ferrari ed un altro pilota in particolare. Pareri del tutto personali, ma che in un certo senso possono anche far riflettere chi non aveva mai fatto caso ad alcuni tratti di Schumacher. Il paragone del caso, è con Fernando Alonso.

Innanzitutto, secondo Coulthard, il ritorno in F1 dopo un anno di stop di Alonso non sarebbe paragonabile a quello di Schumacher avuto dopo il lasso di tempo 2007-2010. Lo spagnolo al ritorno avrebbe ottenuto dei risultati seri, mentre il tedesco nei suoi tre anni di Mercedes, è evidente, non era più quello di prima. In questo, sicuramente Nando Alonso si sarebbe fatto notare più del Kaiser, ma il britannico non lo dice solo per la sua vecchia rivalità. Lui ha dati oggettivi alla mano e spiega anche come sia successo tutto questo.

David Coulthard (mondofuoristrada.it – Ansa foto)

Ecco cosa avrebbe fatto lo spagnolo: “Quando Alonso si è allontanato dalla Formula 1, ha continuato con le auto. Ha fatto IndyCar, Dakar e poi i kart, quindi non si era fermato del tutto nel suo essere un pilota”. Praticamente, quello che dice è che invece Schumacher non si sarebbe più allenato e che forse un ritorno dopo tre anni di pausa, sarebbe stato inopportuno.

Ad onor del vero, l’ex Mercedes spiega anche che, certo Schumacher era ancora un ottimo pilota nel 2010, ma che il lungo stop si notava poi una volta in pista. Alonso, un altro ex ferrarista, nei suoi ultimi anni invece starebbe facendo meglio.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago