Auto+da+incubo%3A+la+classifica+delle+meno+affidabili+di+sempre%2C+in+mezzo+anche+delle+italiane
mondofuoristradait
/2023/05/19/auto-da-incubo-la-classifica-delle-meno-affidabili/amp/
Fuori tutto

Auto da incubo: la classifica delle meno affidabili di sempre, in mezzo anche delle italiane

Quando si acquista un’auto si spera sempre che duri. Ma non sempre è così. Quali sono i modelli che si rompono più di frequente?

L’automobile occupa un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni, specialmente se si abita in luoghi piccoli, con scarsi servizi e mezzi pubblici inesistenti. Lì, avere una due o quattro ruote a cui affidarsi può diventare salvifico, anche perché al contrario si rischia di rimanere bloccati in casa. Ecco dunque che se non si abita nei grossi centri urbani comprarsi una macchina diventa un investimento indispensabile.

Auto da incubo (mondofuoristrada.it)

La speranza un po’ per tutti è che non trattandosi proprio di una spesuccia  da niente,  il veicolo acquisito possa durare per molti anni. Ma non sempre va così. Alcuni modelli sono di sovente soggetti a guasti che possono comprometterne la guidabilità, e ugualmente creare non pochi disagi al proprietario. A questo proposito il sito  “Altro consumo” ha domandato a 52.000 cittadini europei, di cui 17.000 nostri connazionali, di parlare dei pro e contro del proprio mezzo.

L’obiettivo dell’inchiesta era capire quali sono le problematiche meccaniche che attanagliano maggiormente i possessori di autovetture e, soprattutto, quali sono i marchi che si distinguono in negativo.

Affidabilità auto, quali sono i modelli più solidi

L’auto perfetta non esiste. Un po’ tutte, almeno di quelle in uso quotidianamente sulle strade del mondo, sono soggette a intoppi. Per quanto si possa mantenerla al meglio, può capitare di rimanere a piedi o di trovarsi a dover visitare il proprio meccanico di fiducia. Come detto, il sito web “Altro Consumo” ha domandato agli interessati stessi cosa pensano della propria macchina. Chiamati a rispondere a questo interrogativo sono stati cittadini dell’Italia, del Belgio, della Francia, del Portogallo e della Spagna. Dall’indagine sono stati esclusi i danni provocati da incidenti e le autovetture con più di dieci anni di età.

I parametri presi in considerazione sono stati i chilometri effettuati, la quantità e la gravità dei cedimenti subiti. E cosa è emerso? Essenzialmente che le vetture più affidabili vengono perlopiù da oriente. La più votata è stata la Lexus, quindi  Honda, Hyundai, Kia, Mazda, Mitsubishi, Subaru ,Suzuki e Toyota. Gli asiatici dunque sono più attenti alla solidità di telaio, carrozzeria, parti meccaniche e motore. Ma pure il Bel Paese non è da buttare via. FIAT, Lancia e Alfa Romeo hanno ricevuto un buon punteggio.

Quali modelli di auto sono più solidi-mondofuoristrada-Pixabay

Non male neppure Jaguar e Tesla. Qui però gli automobilisti hanno ravvisato difetti nella parte elettrica, tra fari, fusibili, lampadine, spie di controllo, alzacristalli e tergicristalli e chiusura centralizzata. Questi guai sono patiti da diversi marchi un po’ di provenienza mista. Torniamo quindi a nominare l’Alfa Romeo, poi la Citroen, la FIAT, la Lancia, la  Nissan, la Renault, la Seat e la Volkswagen.

Riguardo il sistema frenante, fanno disperare la Casa del Biscione, quella del Double Chevron,  la FIAT, la Ford, la Lancia, la Mercedes, la Mini, la Opel e la Volvo. Sul fronte propulsore peccano Alfa Romeo, Audi, Citroen, Fiat, Ford, Lancia, Land Rover, Opel, Renault e Volvo. E per le componenti ad esso connesse Alfa, Fiat, Lancia, Opel e  infine Renault.

Chiara Rainis

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 giorno ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago