La nota casa automobilistica svedese è pronta a far breccia sul mercato dei fuoristrada con una nuova uscita anche economica.
La Volvo è una delle case automobilistiche europee sicuramente di maggior rilievo e affidabilità. L’azienda svedese è stata fondata a Goteborg addirittura nel lontano 1927, anche se da una decina di anni è stata inglobata dalla multinazionale cinese Geely.
Moltissimi i modelli di autovetture messi sul mercato negli anni da Volvo, che ha un importante riscontro anche tra gli automobilisti italiani. Di solito Volvo è specializzata e vincente nella produzione di auto berline, di segmento C, come la V40 che rappresenta uno dei modelli più amati e funzionali.
Ma prossimamente Volvo intende puntare al mercato dei SUV e dei fuoristrada. In uscita si segnala una tipologia di vettura pronta a mettere in difficoltà e fare concorrenza ad altri veicoli già piuttosto ricercati in tale ambito, come la Jeep Renegade o la Mazda C3-X.
L’intenzione della Volvo è quella di continuare a lanciare SUV compatti e di grande utilità ed eleganza sul mercato internazionale, visto che i primi riscontri appaiono comunque più che positivi dal pubblico.
In uscita c’è la nuova Volvo XC20, che condividerà le innovazioni tecnologiche, sia interne che esterne, con i produttori cinesi di Geely. L’idea è quella di una vettura di segmento B, dunque simile ai già citati SUV noti come Jeep Renegade e Mazda C3. Molto probabilmente rispetto ai modelli preesistenti, la nuova Volvo diminuirà la lunghezza, mentre resterà nella medesima larghezza strutturale.
L’idea è quella di un SUV compatto e più cittadino ed alla portata di molti. La nuova versione turbo a tre cilindri da 1,5 litri del motore a quattro cilindri Drive-E è quasi pronta. Può essere montata su qualsiasi veicolo della gamma e il motore dovrebbe essere in grado di produrre oltre 152 CV nella sua forma più potente.
L’obiettivo di Volvo sarà quello di ampliare il livello tecnologico ma essere dunque più ‘popolare’ rispetto ai modelli ibridi plug-in che la stessa casa svedese offre già sul mercato. Infatti si vocifera di un prezzo a dir poco concorrenziale per la nuova XC20, che si aggirerà sui 30 mila euro.
Secondo quanto perviene dall’area di ricerca e sviluppo della casa automobilistica svedese, questa nuova Volvo XC20 sarebbe ormai pronta a sbarcare sul mercato nei prossimi mesi, avendo già disposto sia dell’hardware della piattaforma e sia dei motori necessari a ritagliarsi una fetta nell’ambito di questo segmento.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…