La+nuova+microcar+elettrica+sbarca+in+Italia%3A+mai+visto+nulla+del+genere%2C+automobilisti+in+estasi
mondofuoristradait
/2023/05/17/la-nuova-microcar-elettrica-sbarca-in-italia-mai-visto-nulla-del-genere-automobilisti-in-estasi/amp/
Notizie

La nuova microcar elettrica sbarca in Italia: mai visto nulla del genere, automobilisti in estasi

La novità è pronta a rivoluzionare il mercato delle Auto in Italia: ecco di cosa si tratta e quando arriverà.

Il mondo delle auto sta vivendo un momento di profondo cambiamento. Dalle auto elettriche, che stanno conquistando sempre maggiore spazio grazie anche agli ecoincentivi decisi dal Governo, ai nuovi modelli che sono pronti a sbarcare sul mercato, quello a quattro ruote è un settore ricco di novità.

La nuova Microlino – Mondofuoristrada.it

Tra queste è pronta a conquistarsi un posto al sole anche un vettura particolare che sta facendo parlare di sé già da parecchi mesi: si tratta di Microlino, una microcar 100% elettrica che ha dalla sua le dimensioni contenute, ideali per parcheggiare in città e un’autonomia considerevole, soprattutto per chi deve districarsi giornalmente nel traffico cittadino.

Erede della mitica Isetta, una microvettura che fece epoca negli anni ‘50, Microlino è un quadriciclo concepito dalla svizzera Micro Mobility Systems ma dal cuore tutto italiano: il veicolo, infatti, è  prodotto dalla Cecomp di La Loggia, in provincia di Torino, usando componenti europei per il 90%, di cui il 65% provengono proprio dall’Italia.

Classificato come quadricicli non leggero, questa vettura potrebbe essere guidata già a partire dai 16 con la patente B1 anche se la sua velocità massima – che raggiunge i 90 km/h – fa pensare che probabilmente serviranno comunque i 18 anni e una patente superiore per poter essere guidato.

Le altre caratteristiche di Microlino

Allo sguardo Microlino si presenta come un’auto compatta e si caratterizza soprattutto per il portellone frontale, che funge anche da portiera con la quale accedere al veicolo; una caratteristica, questa, presa in prestito proprio dalla mitica Isetta degli anni ’50 e ora riproposta in chiave moderna. Omologata per due persone, Microlino vanta dimensioni veramente ridotte con una lunghezza di appena 2,5 metri e una larghezza di 1,47 metri mentre il bagagliaio ha una capacità di 230 litri.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, la Microlino monta un propulsore 100% elettrico da 12,5 kW di potenza e 89 Nm di coppia a trazione posteriore, che, come detto, raggiunge la velocità massima di 90 km/h, mentre ci vogliono 5 secondi per accelerare da 0 a 50 km/h.

La nuova Microlino, tutte le caratteristiche – MondoFuoristrada.it

Il veicolo sarà acquistabile in due differenti allestimenti, Dolce e Competizione, e in più si potranno scegliere tre tipi differenti di batteria: da 6, 10,5 e 14 kWh. Quest’ultima garantisce un’autonomia di ben 230 km, tantissimi considerando l’uso prevalentemente urbano. Per la ricarica sono necessarie 4 ore con una presa domestica standard.

Microlino, poi, arriverà in Italia nell’estate 2023, distribuita dalle concessionarie aderenti al gruppo Koelliker con prezzi che per il mercato europeo vanno dai 19.990 euro per l’allestimento Dolce e 21.990 euro per la Competizione.

L’auto, tuttavia, rientra nell’Ecobonus statale: trattandosi di un quadriciclo classificato L7e occorre infatti fare riferimento agli incentivi per moto e scooter, che per i veicoli elettrici prevedono uno sconto del 30% sul prezzo d’acquisto fino al massimo di 3.000 euro, oppure del 40% fino a 4.000 euro se viene rottamata una moto in una classe da Euro 0 a 3.

Matteo Vana

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 mesi ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 mesi ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 mesi ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 mesi ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 mesi ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 mesi ago