Volete risparmiare soldi importanti per il rifornimento al distributore? Basta consultare questa semplice app per trovare sempre la soluzione migliore
Con l’aumento del costo di benzina e diesel nell’ultimo anno, diventa obbligatorio per tutti gli automobilisti trovare delle soluzioni convenienti. Scovando la migliore offerta per fare il pieno e salvare il portafoglio.
E’ un momento estremamente difficile per tutti gli automobilisti italiani, alle prese con un caro prezzi senza precedenti. Negli ultimi 15 mesi il prezzo dei carburanti è schizzato verso l’alto, a seguito della situazione in Ucraina. La guerra ha mosso verso l’alto l’inflazione, il petrolio e i costi di gestione. Dall’inizio del 2022 i rincari hanno toccato picchi vertiginosi, diventando un vero problema per tutti coloro che sono costretti ad usare quotidianamente l’auto.
Esistono però dei nuovi metodi che ci aiutano a trovare le migliori offerte per poter fare rifornimento. Grazie all’uso della tecnologia e degli smartphone ci si può avvalere di diverse applicazioni che ci offrono un pannello per confrontare i prezzi dei vari distributori.
La migliore presente sul mercato, secondo il parere degli stessi users, è Prezzi Benzina. Gli utenti l’hanno premiata come il top di gamma, grazie al suo modo semplice ed intuitivo di fruizione. Prezzi Benzina è scaricabile sia su dispositivi Android che iOS ed è davvero semplice da utilizzare.
Grazie all’applicazione di Prezzi Benzina si può tenere sotto controllo tutta una serie di distributori dislocati sul territorio italiano. All’interno della Home Page, c’è la lista “Top Preferiti“, distributori aperti per 24 ore, quelli più vicini alla nostra posizione e quelli che lavorano anche la domenica.
Grazie alla sezione Mappa si può andare a scovare in base alla localizzazione la pompa di benzina più conveniente e meno distante da noi. Ovviamente cliccando sull’icona del distributore ci sono indicati tutti i prezzi devi vari carburanti, confrontati con i valori medi e gli altri centri.
Ovviamente tutte le indicazioni sono compatibili anche con l’uso delle app di navigazione più in voga del momento. Prezzi Benzina lavora in sinergia con Google Maps, Waze e Apple Mappe. Va ricordato come il sistema sia alimentato dalle segnalazioni degli utenti, che in ogni momento possono aggiornare il database dell’applicazione.
Per qualsiasi problematica c’è anche una mail di riferimento per contattarli: segnalazioni@prezzibenzina.it.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…