Perch%C3%A9+si+prende+la+scossa+toccando+l%26%238217%3Bauto%3F+C%26%238217%3B%C3%A8+un+incredibile+motivo+scientifico
mondofuoristradait
/2023/05/10/perche-si-prende-la-scossa-toccando-lauto-ce-un-incredibile-motivo-scientifico/amp/
Notizie

Perché si prende la scossa toccando l’auto? C’è un incredibile motivo scientifico

In auto possono accadere davvero un sacco di cose, alcune come quella che analizzeremo oggi sono davvero strane.

In automobile può accadere di tutto. Proprio per questo è necessario avere tantissima attenzione alla guida, evitando così situazioni poco piacevoli per conducente, passeggeri, e altri utenti della strada. In questo articolo, però, parleremo di qualcosa di particoalre legato alle automobili. Un qualcosa che, per quanto strano, ha una chiara spiegazione scientifica. Stiamo parlando della scossa che chiunque può prendere toccando un veicolo a quattro ruote.

Scossa in auto (mondofuoristrada.it)

Tutto a causa di un trasferimento di cariche elettriche. Il tutto può partire dallo strofinamento di due materiali; questo è definito effetto triboelettrico. Un fenomeno particolarmente evidente nel momento in cui strofiniamo un materiale conduttore con uno isolante. Il primo tende a perdere degli elettroni caricandosi positivamente, mentre l’isolante cattura gli elettroni e si carica negativamente.

E così, a causa della diversa densità elettronica fra i due oggetti, si genera una tensione. In auto l’effetto triboelettrico avviene sfregando i nostri vestiti e il sedile dell’auto, oppure a causa dell’attrito fra il vento e il telaio (questo avviene principalmente nelle giornate secche, però).

Scossa in auto: i casi più comuni e come evitarla

Questi sono i due principali meccanismi che generano la scossa in automobile, ma quali sono i casi più comuni? Sicuramente la scossa fra il conducente seduto e il telaio della vettura. Nel momento in cui il guidatore tocca il telaio metallico, le cariche negative si trasferiscono dalle mani al telaio. E così il guidatore può prendere la scossa. Un altro avvenimento molto diffuso è quello che riguarda i piedi del conducente. Questi sono ancora carichi negativamente, anche se si trovano a terra.

Scossa in auto, tutto quello che c’è da sapere (mondofuoristrada.it – Canva)

Le suole delle scarpe tendono a scaricare la carica accumulata lungo il corpo, e così anche fuori dall’auto c’è il rischio di prendere la scossa. Perché come detto, il nostro corpo è ancora ‘carico’. Per evitare la scossa, comunque, ci sono alcuni stratagemmi funzionali. Possiamo aumentare la superficie d’appoggio toccando il telaio metallico con tutto il palmo della mano mentre siamo ancora seduti.

Possiamo anche evitare abiti sintetici e plastici; ciò aiuta a ridurre l’accumulo di cariche elettriche dovute al contatto con il sedile. Esiste in commercio uno spray antistatico che si può applicare sui sedili per limitare l’effetto della scossa. Una volta usciti dalla macchina, inoltre, si può chiudere la portiera con i gomiti o le spalle. La scossa non piace a nessuno, men che meno in auto. Come abbiamo potuto evincere, però, di modi per evitare situazioni sgradevoli ce ne sono eccome.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare,sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 giorno ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago