La Ford decide di chiudere per sempre un’epoca; l’annuncio definitivo è un vero e proprio dramma per il settore automobilistico
Si chiude un’era, e non sarà facile dire addio a chi ha scritto la storia. Ford annuncia l’addio definitivo, e ai tanti appassionati non può che scendere una lacrima di nostalgia per lei.
La storica automobile sarà sostituita da un modello alternativo. Si tratta di un annuncio sorprendente che il colosso americano ha diffuso attraverso i social. Ford ha deciso di dire addio a uno dei modelli classici del suo marchio più conosciuti e amati. Un lapidario tweet ha decretato la fine della carriera della Ford Fiesta, che dopo 47 anni di onorato servizio è pronta ad andare in pensione, e chissà se mai tornerà in futuro. Il primo annuncio è giunto da Martin Sander, responsabile della casa americana in Europa, che ha ufficializzato lo stop alla produzione della Fiesta.
Una novità che ha preso di sorpresa gli amanti del marchio, ma anche tutti coloro che possiedono una Fiesta, sia quelli del presente, sia quelli che l’hanno avuta in passato. Si tratta di una famosissima e versatile utilitaria, ormai familiare in tutte le strade italiane. La Fiesta chiuderà la produzione di questo modello entro il primo semestre del 2023. Una macchina che è stato prodotto in otto generazioni nell’arco di 47 anni. Non è prevista alcuna erede del modello attuale, anche questo di grande successo e apprezzato da chi lo possiede. Nessuna nuova Fiesta in arrivo, quindi, ma una macchina differente che si posizionerà in un mercato diverso da quello della citycar.
Non è stata spiegata una ragione per l’addio alla storica utilitaria, ma per arrivare una spiegazione basta consultare i dati di vendita. Quella fetta di mercato si è ormai modificata per andare verso il settore dei Suv e Crossover, e la dimostrazione arriva che nelle graduatorie delle vendite la Fiesta di fatto non si vede più. Al suo posto, ormai, c’è la Ford Puma, che si colloca proprio in direzione dei nuovi trend di gradimento del pubblico.
“Una epopea meravigliosa terminerà la prossima estate – ha spiegato Sander – ma un’altra sta per iniziare. E’ tempo di dire addio a una macchina che tutti noi conosciamo molto bene. La Fiesta dirà addio al mercato nel 2023 per dare spazio nella fabbrica di Colonia a un nuovo concept con motorizzazione elettrica”. Una scelta che rientra nei piani di elettrificazione della casa americana, con l’obiettivo di creare solo auto a zero emissioni a partire dal 2030. Due dei modelli che saranno costruiti a Colonia avranno come base la piattaforma Meb, ossia quella di proprietà Volkswagen. Un terzo modello sarà la versione totalmente elettrica della Puma.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…