Avete+mai+visto+l%26%238217%3BAuto+di+Leclerc%3F+Si+riconosce+subito%2C+il+dettaglio+%C3%A8+ben+visibile
mondofuoristradait
/2023/04/28/avete-mai-visto-lauto-di-leclerc-si-riconosce-subito-il-dettaglio-e-ben-visibile/amp/
Notizie

Avete mai visto l’Auto di Leclerc? Si riconosce subito, il dettaglio è ben visibile

Il pilota della Ferrari Charles Leclerc guida ovviamente una “Rossa”, anche se in realtà ha una colorazione diversa, ed anzi, molto speciale ed esclusiva. Ecco la particolarità unica della sua macchina

In pista e pure in strada. Charles Leclerc guida una Ferrari tutti i giorni: non solo la monoposto che porta in pista con la speranza di tornare a vincere qualche gara, e magari ritornare a competere per il titolo mondiale.

Charles Leclerc (mondofuoristrada.it – LaPresse)

Il monegasco si mette al volante di una roboante “Rossa” anche nella vita di tutti i giorni, visto che da qualche tempo si gode una meravigliosa 488 Pista, con una livrea molto particolare. Infatti, le due bande tipiche di questo modello, quelle che “tagliano” in due la macchina al centro, sono state realizzate appositamente per Leclerc una in bianco e una in rosso, per celebrare i colori del Principato di Monaco, il paese di Leclerc.

La sua 488 Pista, inoltre, è di colore nero. Una livrea assolutamente unica e riconoscibile, che la casa di Maranello ha realizzato appositamente per il suo pilota. Ma le particolarità della supercar non finiscono qui, visto che Leclerc ha fatto aggiungere un altro particolare esclusivo. Si tratta del numero “16” sulle fiancate dell’auto, ed è ovviamente il suo numero di corsa che il pilota utilizza nel campionato del mondo di Formula 1.

Leclerc si gode la sua meravigliosa Ferrari 488 Pista personalizzata

Una modifica fatta appositamente per il pilota Ferrari, e che moltissimi appassionati invidiano, anche perché la combinazione di colori (base nero opaco e strisce bianca e rossa) è particolarmente indovinata, senza dimenticare gli inserti rossi sulle minigonne laterali e sul diffusore posteriore. E chiaramente Leclerc va in giro con la sua Ferrari a casa sua, nel Principato dove risiede. Una simile vettura, a maggior ragione con queste personalizzazioni, lo rende sicuramente riconoscibile. Anche all’interno la macchina è personalizzata: gli interni sono in pelle rossa con la firma del pilota riprodotta al centro tra i sedili posteriori.

La Ferrari 488 Pista nella sua versione originale (mondofuoristrada.it – Ansa)

Infine, il numero 16 di Leclerc campeggia anche nella parte posteriore della vettura. Al di là della colorazione, la 488 Pista è un vero e proprio gioiello. Motore centrale V8 con prestazioni da competizione. V8 biturbo da 3.9 litri con una potenza di 720 CV e 770 Nm. La velocità massima di questa Ferrari è di 340 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2.85 secondi.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago