Gianni+Agnelli%2C+il+suo+garage+era+completamente+tricolore%3A+quanti+bolidi
mondofuoristradait
/2023/04/24/gianni-agnelli-il-suo-garage-era-completamente-tricolore-quanti-bolidi/amp/
Fuori tutto

Gianni Agnelli, il suo garage era completamente tricolore: quanti bolidi

Automobili davvero clamorose e tutte con origini italiane. Questo il parco macchine dell’indimenticato avvocato Gianni Agnelli.

Sono passati ormai venti anni da quando Gianni Agnelli non c’è più. Una delle figure più importanti del panorama economico e imprenditoriale del nostro paese.

Gianni Agnelli ed il suo mitico parco auto (Ansa) – Mondofuoristrada.it

L’avvocato, così come veniva chiamato spesso vista la sua laurea in giurisprudenza, è stato uomo d’affari di grande polso e genialità. A lui ed alla sua storica famiglia si deve l’espansione della Fiat a livelli internazionali, come casa automobilistica di riferimento per l’Italia e non solo.

La presidenza della Fiat non ha impedito negli anni a Gianni Agnelli di collezionare bolidi assoluti e automobili di lusso, vista la sua grande passione per le 4 ruote, ma soprattutto avendone tutte le disponibilità economiche.

Il parco macchine di Agnelli: dalla Bugatti alla Ferrari

Incredibile ma vero la passione e la collezione automobilistica di Gianni Agnelli cominciò in tenera età. La sua prima vettura fu una Baby Bugatti, ovvero la riproduzione in scala delle mitologica auto da corsa. E’ nota una immagine di un giovanissimo Agnelli all’interno di questa minicar assieme a Roland Bugatti, figlio del fondatore Ettore.

La Bugatti Baby di Agnelli (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Negli anni ’50 l’avvocato Agnelli si regalò come prima auto di spessore una Ferrari 166 MM “Barchetta”. Fu il primo vagito nel mondo delle Rosse di Maranello, anche se la sua era di colore verde antracite. Poco dopo si regalò un altro modello tutto italiano: la Ferrari 212 Inter Berlinetta Vignale, altra auto sportiva in combinazione bicolore.

Vettura italianissima, ma dalle forme americaneggianti, fu invece la sua Ferrari 375 America Coupé Speciale del 1954, carrozzata su specifica richiesta di Agnelli al celebre designer italiano Pinin Farina.

Tante anche le Fiat moderne e rare che Gianni Agnelli possedeva nel suo garage. A partire dalla speciale Fiat 600 Multipla Eden Roc, precursore delle cosiddette ‘spiaggette’ anni ’60 a modello nautico e completamente aperte in zona superiore. Per poi collezionare varie Fiat intriganti e storiche: la 500 Spiaggia Boano, la 125S e la 130 Familiare Villa d’Este, fino alla più classica Panda negli anni ’90. Tutti modelli davvero intriganti per l’epoca.

Gianni Agnelli guidava una Panda negli anni ’90 (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Non mancarono nella collezione di Agnelli anche una Maserati 5000 GT, tradizionale modello della casa automobilistica di Bologna, alcuni modelli della Lancia spider e infine la regina delle auto sportive italiane: la Ferrari Testarossa Spider, la scelta più classica e rock di tutte quante.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

7 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago