Adriano+Celentano+vanta+un+super+garage%3A+tutti+i+suoi+modelli
mondofuoristradait
/2023/04/22/adriano-celentano-vanta-un-super-garage-tutti-i-suoi-modelli/amp/
Notizie

Adriano Celentano vanta un super garage: tutti i suoi modelli

Quali macchine guida Adriano Celentano? Ve lo siete mai chiesti? Questa proviamo noi a rispondere e resterete davvero sorpresi.

È uno dei più grandi cantati del nostro paese. Ci ha abituato a far parlare di lui sia per le sue canzoni, che per le sue posizioni politiche, anche se è un po’ che non si vede in televisione. Ultimamente, infatti, ha affidato il suo pensiero ai social. Veri e propri messaggi che sono diventati in breve tempo virali, come nel caso dell’ultimo Festival di Sanremo.

Adriano Celentano ospite di un Festival di Sanremo (Ansafoto – Mondofuoristrada.it)

Adriano Celentano non è facile da definire, non è soltanto un cantante o un artista. Eclettico e istrionico è stato fin da giovane sempre molto attento alla questione ambientale, celebre la sua canzone “Il ragazzo della Via Gluck”, una delle più famose e con il testo autobiografico, presentata proprio a Sanremo nel 1966, è un omaggio alla strada dove nacque. Riprende inoltre molti temi che son diventati poi punti cardine della sua vita e del suo lavoro artistico, come l’ecologia, appunto, il progresso forsennato e di conseguenza una natura deflorata da quest’ultimo.

Con queste premesse viene da chiedersi quale sia l’automobile del Mollegiato, la risposta più semplice dovrebbe essere un’ecologica, a impatto zero. Una vettura 100% elettrica, di ultima generazione. E invece non è così, sembra incredibile ma Celentano ha fatto tutta un’altra scelta scegliendo di acquistare una macchina molto tempo fa e di non cambiarla più.

La macchina di Adriano Celentano

‘Una signora’ potremmo definirla così, visti i tanti anni sulle spalle, e chissà quanti chilometri sono stati fatti, anche perché dalle notizie che abbiamo il cantante non sembra essere il proprietario di altre vetture. Partiamo subito con un dato che invita alla riflessione, questa macchina è stata acquistata nel 1995 e ad oggi, sono passati ben 23 anni, non l’ha cambiata.

Stiamo parlando di una Mercedes s600, vero e proprio gioiellino che può vantare un incredibile motore sotto il cofano. Ben 400CV di potenza e una cilindrata pari a 6000. E siamo certo che Adriano alla guida di questo bolide si sia divertito parecchio. Certo, va detto però che un attento osservatore della realtà come lui, sempre attento ai temi ambientali e alla salvaguardia della natura possiede una vecchia Euro1 e con le attuali norme è difficile poterla mettere su strada.

La Mercedes s600 del 1995 (Foto di zlatinx da Pixabay – mondofuoristrada.it)

Possiamo però aggiungere che Adrian Celentano non salga poi così spesso all’interno della sua vettura per guidarla, anche se è stata tenuta in perfette condizioni. In ogni fa strano sapere che una star come lui abbi deciso di non riempire il suo garage di automobili, oggi siamo abituati a vederne ‘si goni tipo’, star della musica e non solo, che scelgono vere e proprie icone del lusso. Celentano, invece, ha fatto un’altra scelta.

Valerio Barberi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago