Parcheggi+l%26%238217%3BAuto+o+lo+Scooter+in+doppia+fila%3A+puoi+commettere+un+reato+pesantissimo%2C+altroch%C3%A9+multa
mondofuoristradait
/2023/04/17/parcheggi-lauto-o-lo-scooter-in-doppia-fila-puoi-commettere-un-reato-pesantissimo-altroche-multa/amp/
Fuori tutto

Parcheggi l’Auto o lo Scooter in doppia fila: puoi commettere un reato pesantissimo, altroché multa

Lasciare un’automobile o un motorino in doppia fila non è soltanto fastidioso per il traffico, ma può portare a gravi conseguenze.

Per chi guide nel traffico cittadino ogni giorno, non c’è cosa più fastidioso di trovare percorsi intasati o ricchi di ostacoli. E spesso a creare i suddetti ostacoli sono altri guidatori per così dire piuttosto ‘pigri’.

Rischia chi parcheggia in doppia fila (Ansa) – Mondofuoristrada.it

In particolare le strade diventano intasate e strette quando vi sono automobili o moto lasciate in doppia fila che restringono di fatto le carreggiate. O ancora più noioso è dover uscire dal proprio parcheggio e trovare un mezzo, posteggiato senza nessuno all’interno, che vi blocca l’uscita.

Chi lascia il proprio veicolo in doppia fila rischia di incappare in sanzioni comuni, regolamentate dal Codice della Strada. Ma attenzione, chi lo fa potrebbe andare a ledere una libertà ancor più grave ed importante e dunque ottenere conseguenze ancor più severe.

Non solo multe: chi lascia l’auto in doppia fila rischia ancora di peggio

In questo caso, se si blocca l’uscita o la libera circolazione di un veicolo per il parcheggio in doppia fila, si va ad intaccare addirittura il Codice penale.

L’articolo 610 dice infatti che chi blocca l’uscita da casa o dal parcheggio all’altrui veicolo, priva coattivamente la persona offesa della libertà di determinazione e di azione. Un difetto molto più grosso di una semplice sosta vietata o di ostruzione al traffico.

Chi parcheggia in doppia fila lede la libertà altrui (Ansa) – Mondofuoristrada.it

Basti pensare al caso di un uomo che ebbe il difetto di posteggiare la sua moto in seconda fila, bloccando l’uscita di un’automobile. Il proprietario dell’autovettura, vista l’impossibilità di circolare liberamente, ha denunciato l’uomo in questione per violenza privata. Ne è scaturito addirittura un processo, dove i giudizi sia di primo che di secondo grado hanno dato ragione al denunciante.

Tale episodio ha confermato come il requisito della violenza privata, si possa identificare con qualsiasi mezzo idoneo (in questo caso un ciclomotore) atto a privare coattivamente della libertà di determinazione e di azione l’offeso. In questo caso ipedendogli di disporre liberamente della vettura di sua proprietà.

Situazione dunque che può sfociare in conseguenze gravi. Infatti l’articolo 610 del Codice penale parla di fino a 4 anni di reclusione per “chiunque, con violenza o minaccia, costringe altri a fare, tollerare od omettere qualche cosa”. Mentre il Codice della strada, per coloro che posteggiano il mezzo in doppia fila, prevede multe salate dai 41 ai 168 euro per i ciclomotori e dagli 87 ai 345 euro per gli altri veicoli.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

5 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago