Jeep+conquista+il+mercato%2C+arriva+un+nuovo+spettacolare+Suv%3A+prezzo+alla+portata+di+tutti
mondofuoristradait
/2023/04/12/jeep-conquista-il-mercato-arriva-un-nuovo-spettacolare-suv-prezzo-alla-portata-di-tutti/amp/
Fuoristrada

Jeep conquista il mercato, arriva un nuovo spettacolare Suv: prezzo alla portata di tutti

Jeep sta pianificando una nuova strategia di mercato proponendo Suv compatti e con motori elettrici. Presto in Europa il nuovo modello già disponibile negli USA.

Dopo i numeri in forte ascesa dello scorso anno, il marchio americano Jeep punta a consolidare le vendite e a conquistare ulteriori fette di mercato. Per il 2023 e gli anni a venire sono in programma nuove mosse sullo scacchiere automotive, anche in vista del processo di elettrificazione verso cui si stanno muovendo inesorabilmente tutti i marchi. Jeep si farà strada con il baby Suv Jeep Avenger, la nuova Wrangler e la Jeep Recon. Quest’ultima è un modello 100% elettrico, senza possibilità di optare per altri tipi di motori, con un sistema di trazione integrale all’avanguardia.

Jeep (mondofuoristrada.it)

Nei piani dell’azienda c’è anche un modello destinato a non passare certamente inosservato. Si tratta di un Suv compatto di lusso, inizialmente destinato al Nord America e successivamente in vendita anche in Europa. Si chiamerà Jeep Wagoneer S, avrà dimensioni ridotte rispetto alla sorella minore Wagoneer, avrà un sistema di trazione integrale “all-terrain e un’autonomia stimata intorno ai 640 km.

Il Suv elettrico Jeep Wagoneer S

La Jeep Wagoneer S è un Suv elettrico dal design fortemente aerodinamico e accattivante, con un lunotto posteriore fortemente reclinato che ricorda quello di una Coupè. Sulla parte posteriore presenta un alettone sospeso a circa 40 centimetri dal tetto, che concorre a conferirle un look più sportivo e la distingue dal design della Wagoneer con motori termici. La carrozzeria presenta anche altre novità futuristiche, come l’assenza delle maniglie delle portiere che saranno invece aperte a filo carrozzeria. Nuovo anche il frontale, con un frontale rivisitato, un sistema innovativo di illuminazione a Led e una calandra ridisegnata.

Jeep Wagoneer interni (foto media press – Mondofuoristrada.it)

Rispetto al modello attuale, che vanta una lunghezza di 545 cm, la Jeep Wagoneer S avrà dimensioni decisamente più compatte per il mercato europeo. L’approdo nel Vecchio Continente è previsto non prima dell’inizio del prossimo anno. Realizzato sulla piattaforma STLA Large, ideale per ospitare batterie fino a 100 kWh, la Wagoneer S avrà un’autonomia di quasi 650 km e una capacità di erogazione pari a 600 cv, capace di bruciare lo 0-100 km/h in circa tre secondi e mezzo.

Per adesso non si hanno altre notizie in merito, ma è facile immaginare che gli interni saranno votati all’insegna del lusso, del comfort e della tecnologia, sarà dotata del sistema Uconnect basato su Android, con smartphone replication wireless e servizi connessi di ultima generazione. Per ulteriori dettagli dovremo attendere i prossimi mesi.

Luigi Ciamburro

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago