Il+trucco+immediato+per+risparmiare+una+cifra+sul+carburante%3A+%C3%A8+semplice+e+lo+stanno+facendo+tutti
mondofuoristradait
/2023/04/08/il-trucco-immediato-per-risparmiare-una-cifra-sul-carburante-e-semplice-e-lo-stanno-facendo-tutti/amp/
Categories: Notizie

Il trucco immediato per risparmiare una cifra sul carburante: è semplice e lo stanno facendo tutti

Il prezzo del carburante da Pasqua in poi è destinato a salire: ma c’è un trucco  facile per risparmiare sulla spesa ed è alla portata di tutti

La decisione presa la scorso fine settimana dai Paesi dell’Opec+ che per salvaguardare il prezzo alla fonte hanno tagliato la produzione dei barili di petrolio sta producendo effetti. Il primo è devastante perché incide sul prezzo del carburante anche in Italia destinato a crescere.

Risparmio carburante, solo così è garantito (Ansa Foto – Mondofuoristrada.it)

Lo dicono ancora una volta di più i dati ufficiali delle ultime ore quando i prezzi hanno abbattuto la soglia dei 2 euro al litro. In particolare stiamo parlando dei distributori piazzati sulle autostrade italiane che in media hanno sempre i prezzi più alti. Il record? Sulla A21 Torino-Piacenza con la benzina in modalità servito a 2,499 euro al litro.

Secondo le medie dei prezzi praticati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati da Staffetta Quotidiana, questi sono i costi. La benzina self service è 1,876 euro/litro con +4 millesimi (compagnie 1,879, pompe bianche 1,868), il diesel a 1,772 euro/litro con +1 millesimo (compagnie 1,777, pompe bianche 1,760).

E ancora, la benzina al servito è a 2,011 euro/litro con +4 millesimi (compagnie 2,053, pompe bianche 1,928), il diesel a 1,912 euro/litro a +1 millesimo (compagnie 1,957, pompe bianche 1,822). Infine xalone leggermente Gpl servito a 0,787 euro/litro (compagnie 0,795, pompe bianche 0,777), metano servito a 1,673 euro/kg (compagnie 1,665, pompe bianche 1,679), Gnl 1,588 euro/kg (-10, compagnie 1,604 euro/kg, pompe bianche 1,575 euro/kg).

Trucco immediato per risparmiare sul carburante: occhio alle gomme

Impossibile che i prezzi siano destinati a scendere almeno in tempi brevi, anche se il governo aveva annunciato provvedimenti immediati in caso di aumenti eccessivi. Ma possibile per ogni automobilista rimediare perché esistono alcuni trucchi per risparmiare sul carburante.

Si tratta soprattutto di curare bene la manutenzione auto e in particolare una componente fondamentale per la nostra circolazione quotidiana. Stiamo parlando degli pneumatici che sono essenziali per risparmiare benzina anche se molti non loo sanno.

Certamente è un problema di sicurezza, verificare che siano sempre gonfiati nel modo giusto senza perdite. Ma è anche un modo per risparmiare carburante perché gli pneumatici sgonfi, anche di poco, fanno crescere i consumi.

Gomme, il risparmio di benzina è assicurato (Mondofuoristrada.it)

Il motivo è legato alla resistenza al rotolamento sul manto stradale che aumenta. Quindi, maggiore è la resistenza e maggiore è anche la potenza che serve per andare avanti. Tutto questo comporta un consumo di benzina più alto che si potrebbe tranquillamente evitare.

Bastano anche solo 0.2 o 0.3 bar in meno rispetto alla pressione normale, quella che trovate sul libretto della vostra autovettura, per far crescere le spese. E di questi tempi, un consiglio così torna sempre utile.

Cambio pneumatici da invernali a estivi: conviene per la benzina e per le multe che evitiamo

Ma c’è un motivo in più per controllare gli pneumatici ad aprile. Anzi, in realtà li dobbiamo proprio cambiare perché ora è arrivato il momento di sostituirli. Entro il 15 aprile (ma il periodo di tolleranza previsto dalla normativa in realtà scade il 15 maggio) tutto dovranno togliere le gomme invernali e montare quelle estive.

In effetti ci sono alcuni automobilisti che possono essere esenti da tale obbligo. Sono i proprietari di vetture che hanno montato un set di pneumatici all season, oppure chi ha gomme con un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione e può usarle quindi tutto l’anno.

Tutti gli altri invece sono obbligati, anche per motivi di sicurezza. Montare gli pneumatici estivi è importante anzitutto dal punto di vista delle prestazioni e del risparmio: non surriscaldandosi garantiscono prestazioni migliori e anche un consumo di carburante minore.

Aprile, via gli pneumatici invernali (Mondofuoristrada.it)

Ma non è tutto, perché chi non si rispetta l’obbligo previsto dalla normativa vigente incorre in sanzioni amministrative. Essere sorpresi al volante della propria auto con le gomme sbagliate fa scattare multe che vanno da un minimo di 422 euro e che possono arrivare ad un massimo di 1.682 euro, con il ritiro del libretto di circolazione.

Federico Danesi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago