La Citroen tende sempre ad esporsi nel miglior modo possibile per quanto permane il settore dell’automotive. Anche stavolta è andata così.
La Citroen è nota al mondo come azienda di spicco dell’automobilismo mondiale, e non ci sorprende. Del resto, da decenni la casa costruttrice francese si impegna fortemente per far sì che la sua immagine e il suo blasone divengano sempre più ampi e notevoli.
Nel 2023, con molte rivali sul mercato, Citroen non può minimamente permettersi di arrestare la propria corsa verso nuovi ambiziosi e strepitosi traguardi commerciali e di vendite.
Ecco perché è stata data vita ad un nuovo SUV che chosta incredibilmente meno di ventimila euro. Che per questo genere di veicoli è davvero poco. Oltre al prezzo, come vedremo, tale autovettura sorprende per la quantità di dotazioni che la caratterizzano. Per scoprire qualcosa in più, facciamo un viaggio all’interno del mondo Citroen, mai banale e sempre pieno di risorse.
Il mezzo di cui stiamo per parlarvi si chiama Citroen C4, ed è un SUV. L’estetica si distingue notevolmente rispetto a quella di altri modelli presenti sul mercato. L’abitacolo, molto spazioso, è in grado di ospitare quattro passeggeri in maniera comoda. Ciò garantisce un elevato livello di comfort tanto alla guida quanto nel resto degli interni auto. Come detto in precedenza, stupiscono anche i tanti dettagli che arricchiscono la C4. Come i numerosi portaoggetti, le finiture di buona qualità, il cruscotto caratterizzato da un display da 5,5 pollici e molto altro.
I motori offrono tutti ottime prestazioni, e soprattutto l’insonorizzazione dell’auto è davvero eccellente. Forse soltanto il motore a benzina 1.2 dona fin troppe vibrazioni all’interno del mezzo, tuttavia anche in questo caso niente di tremendamente insopportabile. La Citroen C4 è poi dotata di sospensioni speciali con ammortizzatori che le consentono di godere di ogni viaggio sull’asflato, garantendo un ottim oassorbimento delle irregolarità stradali. Il cruscotto della C4 è di dimensioni ridotte e visualizza soltanto un numero limitato di informazioni contemporaneamente.
Nel vano centrale del sedile posteriore, poi, lo spazio a disposizione in altezza e per le gambe è assai limitato. Il prezzo dell’automobile è di circa ventimila euro. Un ottimo costo, che rappresenta un investimento che merita assolutamente di essere considerato. Non stiamo parlando di un mezzo perfetto, tuttavia incanala al meglio eleganza estetica a prestazioni ottimali. Il che non è affatto scontato. Senza dimenticare le dotazioni disponibil; tutto questo al prezzo di mercato poco più alto di una utilitaria. Per un SUV è tutt’altro che scontato.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…