Fiat+Panda+offerta+a+prezzi+stracciati%2C+ma+fate+attenzione%3A+si+rischia+grosso
mondofuoristradait
/2023/03/27/fiat-panda-offerta-a-prezzi-stracciati-ma-fate-attenzione-si-rischia-grosso/amp/
Notizie

Fiat Panda offerta a prezzi stracciati, ma fate attenzione: si rischia grosso

Occhio a questa offerta che, inizialmente, potrebbe sembrare molto allettante. In realtà si tratta di un vero e proprio furto per tutti.

La Fiat Panda è una delle vetture più apprezzate dagli italiani. Sia perché è un modello storico della casa automobilistica torinese, ormai una tradizione del mondo automotive nostrano.

Fiat Panda – Mondofuoristrada.it

Ma anche perché ha saputo rinnovarsi nel corso degli anni. Infatti sono tre le versioni della Panda che Fiat ha realizzato, senza escludere che possano a breve arrivare novità su forme e design.

Fiat Panda è stata però anche al centro, suo malgrado, di una truffa bella e buona che arriva direttamente dal Trentino Alto-Adige. Una notizia di qualche tempo fa che deve mettere sull’attenti tutti i possibili compratori di questo modello.

Acquista la Panda on-line, ma si tratta di una truffa

La storia arriva direttamente da Trento, dove un uomo aveva pescato sul web un’offerta davvero clamorosa. Acquistare una Fiat Panda in ottime condizioni e con scarso chilometraggio ad una cifra irrisoria.

La Panda veniva valutata dai venditori solo 1.750 euro. Somma fin troppo bassa, ma pare che i presunti proprietari del mezzo abbiano fornito garanzie (poi rivelatesi fasulle) all’uomo interessato al veicolo. Documentazioni, foto e persino scambio di documenti dell’auto e d’identità che sembravano far presagire una contrattazione regolare.

Truffa sventata dalla Polizia – Mondofuoristrada.it

Il problema è che subito dopo il pagamento, effettuato in due tranche dal compratore, i venditori della Panda sono letteralmente svaniti nel nulla. Sono divenuti irreperibili, scappando di fatto con il malloppo. Un vero e proprio shock per l’uomo di origine trentina, che ha subito denunciati i truffatori alle forze dell’ordine.

Fortunatamente la Polizia, pochi giorni dopo la denuncia, è riuscita a rintracciare due dei responsabili della truffa on-line, finiti entrambi a processo. Si è trattato di una vera e propria banda, abilissima ad imbastire annunci di vendita on-line riguardanti automobili e non solo, così come la falsificazione di documenti e di recapiti.

Chissà se la Fiat Panda al centro della truffa esiste realmente o sia stata solo frutto di immaginazione ed adescamento. Fatto sta che il messaggio è uno soltanto: state molto attenti quando volete acquistare un’auto da privati su internet. Prima di inviare il bonifico conviene sempre accertarsi che l’automobile sia realmente esistente e che i venditori siano affidabili.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

6 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago