Assicurazione+auto+%2B26%25+di+aumento%3A+arriva+la+stangata+%7C+Ecco+dove+%C3%A8+gi%C3%A0+aumentata+la+polizza+e+per+quali+veicoli
mondofuoristradait
/2023/03/21/assicurazione-auto-26-di-aumento-arriva-la-stangata-ecco-dove-e-gia-aumentata-la-polizza-e-per-quali-veicoli/amp/
Notizie

Assicurazione auto +26% di aumento: arriva la stangata | Ecco dove è già aumentata la polizza e per quali veicoli

Brutte notizie per gli automobilisti italiani: l’assicurazione auto è in aumento e in alcune regioni già si vedono i primi effetti.

Già da qualche mese gli automobilisti italiani hanno verificato che il 2023 sarà l’anno degli aumenti dal punto di vista delle assicurazioni auto.

Assicurazione auto in aumento – Mondofuoristrada.it

La crescita dei costi dovuti a inflazione e carovita hanno colpito anche il mondo delle RC Auto. Ma c’è un settore in particolare che rischia davvero di avere prezzi di assicurazione altissimi.

Stiamo parlando delle auto elettriche, ovvero dei veicoli che non utilizzano più carburante standard e vengono invece alimentati dalla corrente e da un pacco batteria certamente non così semplice da sostituire.

Il motivo? Proprio i costi elevati di manutenzione per le auto elettriche, che fa gonfiare di fatto anche i premi assicurativi per questa tipologia di vetture, meno inquinanti ma allo stesso tempo tutt’altro che ‘green’ dal punto di vista del portafogli.

Auto elettriche, prezzi elevati: negli USA assicurazioni alle stelle

Se in Italia il numero di auto elettriche immatricolate è così scarno da non aver avuto ancora un impatto sul premio assicurativo, non è così in altre nazioni dove il numero delle elettriche inizia a diventare rilevante.

Se guardiamo agli USA, ad esempio, assicurare un’elettrica costa in media 206 dollari, il 26% in più rispetto a un modello con motore a combustione. Stesso discorso vale nel Regno Unito, dove l’assicurazione auto per un’elettrica è davvero molto elevato.

Auto elettriche – Mondofuoristrada.it

Proprio alcuni assicuratori inglesi hanno lanciato una proposta per arginare questo caroprezzi sulle assicurazioni, ed è già sul tavolo del premier britannico Rishi Sunak. Vale a dire obbligare i produttori di auto elettriche a costruire pacchi batterie modulari o in sezioni molto più piccole delle attuali, in modo da poter sostituire una singola sezione o un singolo modulo in caso di incidente, invece dell’intero pacco batteria. Ovviamente, questo va di pari passo con l’apertura dei dati di diagnostica alle terze parti.

Un problema che potrebbe presentarsi in Italia nei prossimi anni, quando il mercato dell’elettrico comincerà sicuramente ad aumentare le proprie produzione e un po’ tutte le case automobilistiche punteranno su modelli di questo genere. Ma anche senza il cruccio elettrico, l’assicurazione auto media nel 2023 è in crescita generale.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago