Le auto ibride sono sicuramente una soluzione notevole sul mercato nel 2023. Vediamo le migliori offerte di tale genere.
Le auto ibride, non certamente da adesso, sono un’ottima soluzione all’interno del mercato automobilistico globale. Una soluzione più conveniente di benzina e diesel dal punto di vista ambientale, e capace di regalare soddisfazioni alla guida di chi decide di puntarci su.
Di questo genere, esistono veramente modelli molto interessanti, ma quali sono le migliori offerte presenti sul mercato? Cerchiamo di capire su quale vettura si può puntare senza rimanere delusi di ciò che si decide di acquistare. Con meno di trentamila euro, non rimarrete affatto delusi.
Fiat Panda mild hybrid: anche in questo segmento, non possiamo sorprenderci della presenza dell’auto utilitaria per eccellenza. In questa versione a basse emissioni, troviamo un modello comfortevole, originale e mai banale. Senza dimenticare le finiture di buona qualità, oltre ad una resistenza anche ai terreni più accidentati che lascia a bocca aperta. Sterzo e cambio sono morbidi e a livello di potenza non si può rimanere delusi. Pochi però i sistemi di assistenza alla guida. I consumi sono ottimali, il prezzo è di 17mila euro per un veicolo davvero da non perdere.
Ford Focus: un modello che ha sicuramente fatto la storia del mercato a quattro ruote degli ultimi anni. Il design è dinamico, l’abitacolo spazioso e lo stile è in linea con i classicismi targati Ford. La qualità delle finiture è ottima, e anche il bagagliaio non delude le aspettative. Alla guida non si può che rimanere ammaliati dalla semplicità e agilità di questo mezzo tutto americano. La motorizzazione mild hybrid da 125 cavalli fa divertire conducenti e passeggeri. Il prezzo si attesta sui 20mila euro.
Honda Jazz: di dimensioni ridotte, linee semplici e dettagli moderni, la piccola giapponese è dotata di un motore a benzina da 1.5 litri abbinato ad un elettrico da 109 cavalli. Buona accelerazione e basso consumo di carburante le chiavi di un modello apprezzabile e dal prezzo mai esagerato: 24000 euro.
Hyundai i20: infine troviamo la linea originale e l’ampio abitacolo di questa vettura davvero semplice nelle linee e nei comandi. Il motore a benzina da 1.0 litri turbo tre cilindri, supportato da un motore elettrico da 17 cavalli, regala una guida regolare e piacevole. Prezzo a partire da ventimila euro. Un modello davvero interessante e che chiude quella serie di offerte rilevanti in quanto a modelli ibridi.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…