Sembra essere arrivata davvero una bellissima notizia per tantissimi automobilisti. Scopriamo di cosa si tratta.
In assoluto, una delle questioni più spinose lato economia, è certamente quella del caro carburante. In Italia come in molti altri luoghi del mondo, tale questione non sembra affatto essersi risolta. In particolar modo nel nostro Paese, il nuovo Governo capitanato da Giorgia Meloni ha deciso di togliere le accise recentemente.
Una scelta che ha fatto salire il prezzo di benzina, diesel e affini. Adesso però, quantomeno in parte, dovrebbe giungere una splendida notizia per moltissime persone.
Scopriamo qualcosa in più a riguardo di quel che può essere una piccola, grande svolta in un settore molto colpito da ormai diverso tempo. Anche perché, lato mobilità, qualcosa si spera che cambia sempre di più in vista del futuro prossimo. E, soprattutto, che divenga più sostenibile, visto che oltre al carburante pure luce, gas e inflazione non risparmiano affatto moltissime famiglie.
E’ iniziato da pochissimo tempo marzo, ma giungono già importanti novità per quanto riguarda il prossimo 1° aprile; in poche parole, arriva uno sconto ai rifornitori di carburante, che di recente hanno dovuto affrontare prezzi molto alti dopo lo stop al taglio delle accise voluto fortemente dal Governo Meloni a fine 2022.
Il metano costerà qualche centesimo in meno al chilo, favorendo il settore dei trasporti, che è stato particolarmente colpito negli ultimi mesi dal caro carburante.
Il costo del metano scenderà di circa quattro centesimi al chilo. Secondo il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, si tratta di una notizia positiva perché ci sarà pure un piccolo vantaggio per gli automobilisti. Insomma, un ulteriore tassello “della strategia del Governo per contenere i prezzi in un momento particolarmente delicato per il Paese”.
Dato che la stragrande maggioranza delle vetture sono alimentate a benzina o diesel, è normale chiedersi se il costo di questi due carburanti molto presto potrà finalmente variare.
Purtroppo però pare che per il momento i valori rimarranno ancora fin troppo alti. Secondo i dati comunicati dai gestori all’Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo Economico, elaborati da Staffetta Quotidiana, la benzina self service supera mediamente 1,8 euro al litro, mentre il diesel è a 1,816.
In modalità servito, la benzina sfiora i due euro al litro, esattamente come il diesel. Per il GPL 0,807 euro al litro. Secondo Carlo Rienzi, Presidente Codacons, il Governo Meloni dovrebbe reintrodurre subito lo sconto sulle accise di benzina e gasolio per evitare ennesimi rincari per i cittadini. Vedremo in futuro come andranno le cose.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…