Riscaldare+l%E2%80%99Auto+senza+climatizzatore%3A+ora+%C3%A8+possibile%2C+la+soluzione+%C3%A8+davvero+vantaggiosa
mondofuoristradait
/2023/02/27/riscaldare-auto-senza-climatizzatore-soluzione/amp/
Fuori tutto

Riscaldare l’Auto senza climatizzatore: ora è possibile, la soluzione è davvero vantaggiosa

Una soluzione da seguire per risparmiare e per evitare di emettere gas nocivi all’ambiente: ecco come riscaldare l’auto in sicurezza e risparmio.

L’inverno sta andando verso la sua fine naturale, ma in queste settimane il freddo ed il gelo in alcune regioni italiane si fa ancora sentire. Soprattutto nelle prime ore del mattino o durante quelle notturne.

Il climatizzatore auto – Mondofuoristrada.it

Non c’è cosa peggiore che salire sulla propria autovettura ed avere i brividi di freddo, soprattutto perché l’auto è rimasta in strada o in garage senza il riscaldamento naturale e la luce del sole.

Per riscaldarla si utilizza il consueto climatizzatore interno dell’auto, una funzione che ormai non è più un optional dell’abitacolo bensì una parte fondamentale, anche per spannare i vetri dall’umidità e dal gelo. Ma questo tipo di riscaldamento ha due punti negativi: fa sprecare carburante ed energia all’auto e inquina l’ambiente con l’emissione di gas ulteriore.

L’esperimento degli ingegneri Ford per riscaldare l’auto a risparmio

C’è però un altro modo per riscaldare l’interno della propria auto nei periodi di gelo invernale. Lo hanno sperimentato gli ingegneri della casa automobilistica americana Ford, sempre pronti a cercare soluzioni innovative e soprattutto non inquinanti.

Il riscaldamento dei veicoli elettrici avviene solitamente con l’aria calda diffusa attraverso l’impianto di climatizzazione. In alternativa, però, è possibile riscaldare le superfici interne. Si tratta di superfici con cui gli occupanti entrano in contatto direttamente, oppure pannelli che irradiano calore verso conducente e passeggeri.

L’esperimento si è svolto su una Ford E-Transit 100% elettrica. La vettura è stata dotata di braccioli, tappetini, pannelli delle porte, alette parasole e un pannello sotto il volante, tutti rigorosamente riscaldabili. La Ford ha transitato per circa 350 km in Germania, dalle parti di Colonia, trasportando persone e merci.

L’esperimento della Ford – Mondofuoristrada.it

Gli ingegneri hanno notato come le superfici riscaldabili riducano il consumo di energia del 13% rispetto a un climatizzatore standard e ciò comporterebbe un incremento dell’autonomia dei veicoli elettrici del 5% per ogni singola ricarica. Questa soluzione potrebbe consentire, inoltre, di percorrere diverse centinaia di chilometri in più all’anno.

Inoltre tale ricerca Ford ha dimostrato che le variazioni delle condizioni atmosferiche, del traffico e della strada possono influire sull’autonomia. Incorporare questi dati potrebbe aiutare a prevedere con maggiore precisione l’autonomia di una vettura in tempo reale. In particolar modo per agevolare il lavoro dei veicoli commerciali e stimare l’energia richiesta per uno specifico percorso.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago