Svelate le cosiddette automobili più pericolose e rischiose da guidare in circolazione. Ecco i motivi per cui certe vetture non sono così sicure.
Oggigiorno il mercato automotive propone moltissime scelte, modelli e cilindrate. Insomma, automobili per tutti i gusti, sia a livello di prezzo che di dimensioni.
La prima cosa che si richiede ad un’auto è certamente la sicurezza. Ovvero la stabilità della vettura, la garanzia sulla qualità dei componenti e la mancanza di effetti ‘collaterali’ durante la guida.
L’assegnazione delle stelle Euro Ncap rappresenta un importante parametro di riferimento nel panorama europeo per la valutazione della sicurezza delle auto. Le quali sono ottenute attraverso test di collisione indipendenti.
Il parametro di Euro Ncap non aiuta però a svelare quali siano le auto in circolazione meno sicure, soprattutto in caso di impatto e di incidente in strada. Visto che tali giudizi vanno al minimo su 4 stelle su 5, dunque con una valutazione comunque altissima.
Va fatto invece riferimento a uno studio effettuato presso l’Insurance Institute for Highway Safety che ha calcolato il rischio di impatto per le auto esaminate e raccolto i dati degli incidenti avvenuti negli Stati Uniti.
Questo istituto made in USA ha verificato quali autovetture si siano segnalate, nel periodo 2019-2023, come le più pericolose e mortali in caso di incidente. Le utilitarie hanno evidentemente un posto di rilievo in questa classifica negativa.
L’auto più insicura in tal senso è la KIA Rio a cinque porte, avendo causato 149 decessi per incidente negli ultimi 4 anni. Pare dunque che la vettura della compagnia sudcoreana non sia così protettiva nei riguardi dei propri passeggeri.
Il podio delle auto meno sicure e più pericolose è completato dalla Nissan Versa Sedan, al secondo posto, mentre al terzo troviamo la Hyundai Accent a cinque porte. Insomma, secondo lo studio statunitense le automobili provenienti dal mercato asiatico non danno grandissime garanzie in termini di sicurezza, almeno in caso di incidente.
Altre auto considerate poco rassicuranti in tal senso sono le seguenti: Chevrolet Aveo, Hyundai Accent a tre porte, Chevrolet Camaro Coupé, Chevrolet Silverado, Nissan Versa Hatchback. Tutte con un minimo comune denominatore, ovvero la consistenza da utilitaria cittadina che evidentemente le rende meno protettive in caso di impatto su strada.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…