Il+mistero+delle+40+Maserati+abbandonate+in+un+magazzino%3A+il+motivo+lascia+senza+parole
mondofuoristradait
/2023/02/19/mistero-40-maserati-abbandonate-motivo/amp/
Notizie

Il mistero delle 40 Maserati abbandonate in un magazzino: il motivo lascia senza parole

Un vero e proprio mistero quello delle Maserati ritrovate in un magazzino di un paese tropicale. Un spreco a dir poco clamoroso, ma intrigante per i collezionisti e gli appassionati di supercar.

Maserati è una delle case automobilistiche italiane di maggior pregio. Quando si nomina tale azienda sicuramente non si può non fantasticare alle supercar sportive e ai motori roboanti.

Le Maserati abbandonate – Mondofuoristrada.it

Generalmente l’acquisto di un modello di Maserati è, per questioni evidenti di costi, destinato a persone facoltose, oppure ad appassionati di auto di lusso che possono permettersi tale innesto nel proprio parco macchine.

Ma l’ultima notizia legata al marchio Maserati ha dell’incredibile, come riportato dal Corriere della Sera. Infatti sono stati trovati all’interno di un magazzino ben 40 modelli di Maserati praticamente intatti ed inutilizzati, quasi lasciati a marcire a chilometro zero.

Le 40 Maserati abbandonate: l’errore del Governo di Papua Nuova Guinea

Il mistero di queste 40 Maserati intatte ed abbandonate in un magazzino arriva da un paese lontano e tropicale. Ovvero Papua Nuova Guinea, stato dell’Oceania in piena zona pacifica, che tra l’altro non è nota per la ricchezza della popolazione.

Papua Nuova Guinea infatti è uno dei Paesi più poveri dell’Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation), con il 40% della popolazione che vive con meno di 1 dollaro al giorno. Nonostante ciò il Governo qualche tempo fa ha commesso un errore clamoroso, un acquisto spropositato a cifre enormi proprio relativo alle suddette Maserati.

L’idea era quella di acquistare ben 40 Maserati Quattroporte con lo scopo di impressionare i membri dell’Apec nella riunione organizzata nel 2018 proprio nel paese in questione. Una mossa di immagine nuda e pura che però è costata cara a Papua Nuova Guinea: ogni Maserati è costata circa 122 mila dollari, per una spesa totale superiore ai 4,5 milioni di dollari. Tantissimo per un paese povero come quello oceanico.

Il parco auto di lusso era stato acquistato da un rivenditore dello Sri Lanka e trasportato direttamente via aerea in Papua Nuova Guinea, dunque costando parecchio anche a livello di trasporto. Ed ora, a più di 4 anni da quell’acquisto esoso, il paese si ritrova con 40 Maserati ferme in magazzino ed una perdita di bilancio corposissima.

Le 40 Maserati del Governo papuano in vendita a prezzo di saldo

La notizia di questi modelli di Maserati fermi in magazzino fanno drizzare le antenne ai collezionisti. Infatti il Governo papuano ha deciso di rivenderle e metterle sul mercato pubblico per una cifra ben più bassa rispetto a quella d’acquisto. Ovvero intorno ai 98 mila euro ciascuna, vale a dire il 20% in meno rispetto al prezzo originale.

Il problema è che senza un concessionario Maserati in loco è difficile per il Governo smaltirle. Dal 2019 ad oggi soltanto due modelli di Maserati sono stati venduti, mentre le altre auto restano ferme in attesa. In un magazzino che è divenuto una sorta di totem della supercar di lusso.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerĂ  i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago