Addio+al+diesel%2C+l%26%238217%3Bannuncio+definitivo+del+Governo%3A+cambia+la+data+ufficiale
mondofuoristradait
/2023/02/19/addio-diesel-annuncio-governo-cambia-data-ufficiale/amp/
Notizie

Addio al diesel, l’annuncio definitivo del Governo: cambia la data ufficiale

Presa la decisione dalle alte sfere governative sull’utilizzo delle automobili a motore diesel. Cambia tutto, come confermato anche da fonti ufficiali.

Una delle notizie bomba degli ultimi giorni riguarda sicuramente la decisione della Commissione Europa sui carburanti del futuro. Come ufficializzato, dal 2035 saranno bloccate le vendite di autovetture con motore a benzina o diesel.

Cambia tutto per i motori a diesel – Mondofuoristrada.it

Scelta che fa discutere, soprattutto per quanto concerne le case automobilistiche che dovranno rapidamente adeguarsi a tali imposizioni europee. Ma anche i consumatori e gli automobilisti dovranno correre ai ripari.

Vero che in molti paesi i motori soprattutto a diesel e gasolio stanno cominciando a calare di produzione. Infatti si tratta di vetture che inevitabilmente hanno maggior numero di emissioni di Co2 nell’ambiente e dunque vanno letteralmente frenate. Il tutto per agevolare mezzi di trasporto ibridi ed elettrici, dunque meno inquinanti possibili.

Addio diesel? In Francia arriva la frenata: Lione si ribella

Questo addio definitivo alle automobili che viaggiano con motore a diesel però non ha convinto tutti. Situazione molto particolare sta avvenendo in Francia, dove il Governo aveva dato una stretta totale: niente più macchine a diesel dal 2026, dunque tra solo tre anni dovrebbero sparire dalla circolazione questo tipo di propulsori.

Ma fa accezione una delle città più grandi e sviluppate del paese transalpino. Ovvero il comune di Lione, centro storico e popoloso della regione Rodano-Alpi.

La decisione di Lione sul diesel – Mondofuoristrada.it

Nonostante Bruno Bernard, presidente dell’area metropolitana di Lione, sia un noto ecologista, la giunta comunale ha scelto di ritardare l’abolizione ed il divieto di circolazione dei motori diesel di due anni. Non più stop nel 2026, bensì data posticipata al 2028.

Il motivo non riguarda tanto le politiche di ambiente ed ecologia, bensì il semplice buon senso. Lione non sarebbe in grado di effettuare un cambiamento nella politica della mobilita, soprattutto sui mezzi di trasporto pubblici, in così breve tempo. Meglio a questo punto prorogare la scadenza per i motori diesel così da poter programmare con maggiore serenità e decisione la svolta ambientale.

Bernard ha candidamente ammesso: “Questa soluzione è dettata da un principio di realismo. Io sono per migliorare le cose nel mondo reale per la situazione climatica e, secondo le nostre valutazioni, la data del 2028 corrisponde meglio ai programmi di sviluppo della mobilità (in particolare dei tram) nell’area urbana”.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

3 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago