Formula+1%3A+%26%238216%3Besame+di+maturit%C3%A0%26%238217%3B+per+la+Ferrari%2C+cosa+fare+per+vincere+il+mondiale
mondofuoristradait
/2023/02/10/formula-1-esame-di-maturita-per-la-ferrari-cosa-fare-per-vincere-il-mondiale/amp/
Fuori tutto

Formula 1: ‘esame di maturità’ per la Ferrari, cosa fare per vincere il mondiale

Si avvicina la nuova stagione di Formula 1 per la Ferrari, cosa dovrà fare la Rossa per cancellare le delusioni di un anno fa.

La nuova stagione della Formula 1 è alle porte. Il prossimo 5 marzo si scalderanno i motori e il semaforo indicherà la luce verde. E poi partirà il gran premio del Bahrein. La prima data sull’annata 2023. La Red Bull si ripresenterà alla griglia di partenza da prima della classe. Campione costruttori in carica, così come Vax Verstappen è il pilota battere, bi-campione del mondo in carica.

Lo storico della Scuderia Ferrari – Mondofuoristrada.it

E chi sarà l’avversario principale? “Abbiamo fatto una grande stagione nel 2022, ma della Ferrari non ci fidiamo”. Queste le parole di Adrian Newey, il direttore tecnico della Red Bull. Eppure la Rossa ha chiuso la scorsa stagione al secondo posto. C’è voglia di rivalsa dalle parti di Maranello, una sorta di esame di maturità, per non ripetere gli errori di qualche mese fa.

Ferrari e la prossima stagione di Formula 1: gli ingredienti per la vittoria

Ma cosa deve fare il ‘Cavallino rampante’ per tornare a vincere in Formula 1? Un ruolo fondamentale lo avrà Frederic Vasseur, il nuovo team principal che ha preso il post di Mattia Binotto. Dovrà esserci una buona amalgama tra lui e i piloti della Ferrari. Non ci sarà il tempo per problemi di adattamento.

Poi c’è la questione macchina. Nel 2022 sono stati interrotti i lavori di sviluppo sulla F1-75, per dedicarsi alla nuova macchina: la SF-23. Nonostante l’ottima base tecnica della Rossa di un anno fa, anche se non sono mancati i problemi tecnici. Qualcosa che poteva essere pagata a caro prezzo, ma gli uomini di Maranello hanno mantenuto il secondo posto. Una scelta comunque ponderata, per poter sfruttare al meglio il nuovo motore e lo sfruttamento delle gomme.

Il nuovo team principal della Ferrari, Frederic Vasseur – Mondofuoristrada.it

A Maranello però non hanno investito sulle monoposto. Nuova galleria del vento, nuovo simulatore, il più avanzato al mondo. Qualcosa di davvero importante, viste le regole ferree sui limiti di spesa imposti sulle sviluppo delle vetture. L’obiettivo è quello di accorciare il gap con Red Bull. Poi però c’è il capitolo capitoli, che non può essere secondario.

Leclerc, Sainz e la voglia di emergere

Charles Leclerc e Carlos Sainz. Stagione importante per entrambi, in primis il monegasco ha il contratto in scadenza nel 2024. La voglia di vincere c’è e non è in discussione visti alcune frizioni dell’anno scorso, dopo alcuni errori commessi al muretto dagli ingegneri. Ora è il tempo dello step finale, quello dei campionissimi, come Verstappen e Hamilton.

Sainz non ha intenzione di restare a guardare, forse il primo avversario di Leclerc. A Silverstone un anno fa ha festeggiato la sua prima vittoria in Formula 1, arrivata proprio con la Ferrari. Entrambi talentuosi, entrambi con ambizioni importanti. La rivalità tra i due potrebbe accendersi, ma la primo posto ci sarà ovviamente la squadra. Il 2023 quindi sarà un anno importante la Rossa ha voglia di tornare in cima, a patto che non vengano commessi errori e che la nuova monoposto risponda nel miglior modo possibile.

Valerio Barberi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

6 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago