Ford%2C+addio+alla+Fiesta+e+tutti+a+casa%3A+il+dramma+dei+lavoratori
mondofuoristradait
/2023/01/25/ford-addio-alla-fiesta-e-tutti-a-casa-il-dramma-dei-lavoratori/amp/
Notizie

Ford, addio alla Fiesta e tutti a casa: il dramma dei lavoratori

La casa automobilistica americana ha ufficializzato l’addio a uno dei suoi storici modelli. Nelle ultime ore, inoltre, ha reso noto anche un aspetto per nulla piacevole per migliaia di lavoratori. Che cosa accadrà? Ecco tutti i dettagli su questa vicenda.

La Ford è una delle case automobilistiche più importanti e longeve della storia. La sua nascita si ebbe nel lontano 1903 a Dearborn nel Michigan, grazie a un’idea dell’imprenditore Henry Ford. Alcuni modelli Ford rappresentano delle vere e proprie icone sul panorama mondiale del mercato automobilistico. Le aziende Ford sono attive un po’ in tutto, a testimonianza della grande diffusione del marchio.

La spiacevole notizia per i lavoratori Ford (Mondo Fuoristrada.it)

Qualche settimana fa la Ford ha ufficializzato la notizia dell’addio a una delle utilitarie maggiormente apprezzate. Stiamo parlando della Ford Fiesta. Questo modello, infatti, non verrà più prodotto a partire dai prossimi mesi, dopo ben 9 generazioni e 47 anni di presenza sul mercato automobilistico. Il calo delle vendite degli ultimi anni ha fatto propendere per un addio definitivo di questa storica utilitaria.

La notizia spiacevole

La Ford Fiesta non verrà, quindi, più prodotta. Le parole del capo Ford in Europa, Martin Sander, non lasciano troppo spazio a un ripensamento futuro: “È tempo di dire addio a una delle citycar più apprezzate al mondo. La Fiesta lascerà il mercato nel 2023. Sarà dato spazio nella fabbrica di Colonia a un nuovo modello di auto elettrica”. Ma non è l’unica novità del marchio.

Infatti, la notizia delle ultime ore ha fatto precipitare nel dramma migliaia di lavoratori della Ford. La casa automobilistica avrebbe deciso di apportare dei severi tagli al personale nell’azienda tedesca di Colonia. Sarebbero circa 3.200 le persone a essere licenziate. Numeri molto importanti che riguarderebbero 700 posti nel settore amministrativo e 2.500 nel settore dello sviluppo.

L’addio

La casa statunitense avrebbe l’urgenza di apportare dei cambiamenti nello sviluppo dei suoi prodotti. Per questa ragione, avrebbe scelto di trasferire il tutto negli Stati Uniti. Non è la prima notizia inerente un maxi licenziamento del personale all’interno delle aziende facenti parte del marchio. Infatti, negli Stati Uniti, in India e in Canada già nei mesi scorsi si era diffusa la notizia di tagli al personale per circa 3.000 dipendenti in totale.

Molti lavoratori Ford rischiano il posto (Mondo Fuoristrada.it)

L’intenzione della Ford è quella di dare maggiore sviluppo al settore elettrico, considerando che quello sarà il futuro della automobili. Per il momento non c’è alcuna notizia ufficiale della Ford, ma tutto lascia presupporre che molti lavoratori dovranno cercarsi un nuovo impiego. Questa la nota rilasciata dalla casa automobilistica: “Maggiori dettagli saranno evidenziati nel momento in cui i nostri piani saranno diventati definitivi. Inoltre, informeremo prima tutti i nostri dipendenti”.

Andrea Giove

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago