Novit%C3%A0+nel+mercato+auto+europeo%3A+il+Suv+cinese+gi%C3%A0+fa+impazzire+tutti
mondofuoristradait
/2023/01/18/novita-mercato-auto-suv-cinese/amp/
Fuoristrada

Novità nel mercato auto europeo: il Suv cinese già fa impazzire tutti

Una grossa novità in arrivo dalla Cina. Un mezzo che potrebbe fare comodo a moltissimi amanti di questo tipo di vetture, con costi anche più contenuti della concorrenza.

Tutti pazzi per i Suv. Il tipo di autovettura, principalmente venduto negli Stati Uniti, ha ormai conquistato da tempo anche il mercato delle auto in Europa, trovando grandi consensi tra i consumatori.

Il Suv all’interno – Mondofuoristrada.it

E’ infatti molto comune vedere, anche nelle nostre strade urbane e cittadine, diversi modelli di Suv. Auto perfette per chi ama la compattezza, la comodità e le alte cilindrate.

Ma il mercato europeo delle automobili sta per essere sconvolto da un Suv in arrivo direttamente dalla Cina. Una tipologia di veicolo sportivo davvero intrigante e venduto a prezzi neanche così elevati.

Seres 5, il Suv cinese completamente elettrico arriva in Europa

Si tratta del modello Seres 5, il Suv di fabbricazione cinese pronto a sbarcare nel nostro continente. I produttori lo hanno ufficialmente presentato e lanciato negli scorsi giorni presso il salone dell’auto di Bruxelles.

Seres 5 – Mondofuoristrada.it

Disponibile in 3 versioni (Standard 2WD, Premium 4WD e Flagship 4WD), il Suv Seres 5 misura 4,71 metri di lunghezza e 1,93 metri di larghezza. Al livello del frontale spiccano i gruppi ottici che si sviluppano sia orizzontalmente e sia verticalmente. Sulla piccola griglia anteriore si può notare la presenza del radar per i sistemi di assistenza alla guida del Suv. Dietro, invece, spiccano i gruppi ottici a sviluppo orizzontale. Il costruttore cinese afferma di ver prestato molta attenzione all’aerodinamica per migliorare l’efficienza della vettura. Il Cx dichiarato è di 0.278. Seres 5 sarà commercializzato in 8 colorazioni differenti.

Seres 5 potrà contare di un singolo motore elettrico da 220 kW con 420 Nm di coppia. Velocità massima di 180 km/h e 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. Grazie alla batteria da 80 kWh, l’autonomia arriva fino a 500 km secondo il ciclo WLTP. Le versioni con doppio motore (trazione integrale) possono contare su di una potenza complessiva di 430 kW con 940 Nm di coppia. Per passare da 0 a 100 km/h servono 4 secondi (3,7 secondi la versione Flagship). La velocità massima è di 200 km/h.

Non sono ancora stati resi noti i prezzi per il mercato italiano. Ma si fa riferimento alle valutazioni date in Germania: la Versione Standard2WD parte da 63.900 euro. La Versione Premium 4WD da 67.900 euro ed infine la Versione Flagship 4WD da 74.900 euro.

Keivan Karimi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

5 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

2 settimane ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

2 settimane ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

2 settimane ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

2 settimane ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

2 settimane ago