Altro+che+Aprilia%2C+per+l%26%238217%3Binverno+Aleix+Espargar%C3%B2+ha+deciso+di+cambiare+%26%238220%3Bmusica%26%238221%3B
mondofuoristradait
/2023/01/08/altro-che-aprilia-per-linverno-aleix-espargaro-ha-deciso-di-cambiare-musica/amp/
Notizie

Altro che Aprilia, per l’inverno Aleix Espargarò ha deciso di cambiare “musica”

Pilota motociclistico spagnolo. Ma quando scende della propria moto, sa come scegliere il meglio. Eccolo orgoglioso della sua nuova fiammante supercar

Oggi 33enne, Aleix Espargarò è uno dei piloti più esperti dei circuiti della MotoGp. Eppure, sembrerebbe molto che il pilota spagnolo non abbia solo le moto come passione. Dallo scatto pubblicato tramite il proprio profilo Instagram non possiamo che dire che, in tema di motori, Espargarò sia davvero un buongustaio.

Aleix Espargarò (Ansa)

Come detto, Espargarò è un pilota molto esperto. Pensate che il suo esordio sui circuiti mondiali è addirittura del 2004, in classe 125, dopo essersi laureato campione spagnolo nella medesima classe di gara. La prima stagione completa è dell’anno successivo, nel 2005,  allorquando termina la stagione 16º con 36 punti e ottenendo come miglior risultato un settimo posto in Cina.

In carriera, Aleix Espargarò ha disputato ben 301 gare sui circuiti. Una gara vinta, nove podi, quattro pole position e due giri veloci. Paradossalmente, a 33 anni già compiuti, la stagione migliore del pilota iberico è stata proprio l’ultima. Proprio nell’ultimo mondiale, Espargarò ha infatti ottenuto la sua prima vittoria in carriera, nel gran premio di Argentina. Alla fine della stagione, Espargarò arriverà quarto nella classifica generale. Nettamente il suo miglior risultato da quando corre.

L’auto di Aleix Espargarò

Eppure, correre sulle due ruote, non sembra essere l’unica passione motoristica di Espargarò. In uno degli ultimi post pubblicati tramite il proprio profilo Instagram ufficiale, il pilota è orgoglioso di mostrarci la sua macchina. E, del resto, la fierezza è assolutamente giustificata dal tipo di vettura, che è una signora macchina.

Una rossa fiammante. Non è una Ferrari, ma comunque una supercar, dato che Espargarò ci mostra la sua Porsche 718 GT4 RS Cayman. Una vettura che parte da 150mila euro come prezzo base, ma che, ovviamente, può salire (e di molto) a seconda degli allestimenti. Un sistema di motorizzazione altamente performante con motore aspirato a 6 cilindri e cilindrata da 4 litri. 6 valvole a farfalla singole per una risposta diretta. Un sistema ad alto regime che raggiunge facilmente la soglia dei 9.000 giri. Una potenza di 368 kW (500 CV).  La Porsche 718 GT4 RS Cayman può passare da 0 a 100 chilometri orari in 3,4 secondi, mentre la velocità massima dichiarata è pari a 315 km/h.

Una vettura lunga 4,45 metri, larga 1,82 metri, alta 1,26 metri e con un passo di 2,48 metri. Il volante sportivo specifico per GT4 RS con marcatura gialla a ore 12 e paddle del cambio neri con marcature gialle. Questi ultimi consentono cambi di marcia rapidi e brevi, proprio come nel Motorsport. Forse anche per questo Aleix Espargarò l’ha scelta per sé.

Claudio Rossi

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

2 giorni ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago