Arriva una innovazione clamorosa dal punto di vista dei motori. Un modello di Ferrari davvero straordinario, che potrebbe rilanciare di fatto certi tipi di modelli automobilistici.
Il marchio Ferrari è certamente uno dei più iconici e apprezzati nel mondo delle supercar, ovvero delle vetture di lusso e sportive che possono permettersi solo i collezionisti e gli appassionati con grandi disponibilità economiche.
Tanti i modelli illustri tirati fuori dalla scuderia di Maranello, fondata da Enzo Ferrari nello scorso secolo. Secondo il parere popolare e recenti sondaggi, il tipo di Ferrari più apprezzato e azzeccato sembra essere la celebre F40.
Vale a dire la vettura firmata direttamente da Enzo Ferrari poco prima della sua scomparsa. Un design che ancora oggi viene indicato come vintage ma allo stesso tempo elegante e con il carattere sprint della Rossa. Un noto artista, Rostislav Prokop, ha realizzato una pazzia: un nuovo modello di F40 con una incredibile fusione che farebbe impazzire tutti i fan.
La F40 è una Ferrari classica, che rispecchia l’antico splendore delle Rosse di Maranello. Ma non è da meno neanche il suo successore: la Ferrari F50, considerata una delle supercar più belle ed eleganti di sempre.
Prokop ha realizzato un concept che fa sognare gli amanti del Cavallino. Ha disegnato una sorta di fusione tra la F40 e la F50, il design classico che si unisce alle forme più sinuose ed eleganti del modello successivo. Insomma, una macchina sportiva da sogno che nel 2022 potrebbe rappresentare una grande idea per molti appassionati.
Un gioiello per il mondo delle supercar. Dalle immagini create sul progetto di Prokop si intuiscono elementi della F40, più tradizionali e lineari, con quelli della F50 che vanta forme meno rettangolari e più moderne.
Vista da vicino questa fusione tra Ferrari F40 e F50, si possono notare i fili comuni. Entrambe hanno gli spunti del design tipico di Pininfarina, come un labbro anteriore basso, uno spoiler fisso in alto, condotti e prese d’aria NACA e la caratteristica scanalatura che scorre intorno alla carrozzeria.
Questa Ferrari F40 reinventata combina le parti migliori di entrambe le auto. Ha le proporzioni più strette e la stabilità della F40, ma con alcuni degli eccessi sinuosi che hanno reso la F50 così speciale. Il cofano ha una versione moderna delle doppie prese d’aria profonde della F50, mentre le luci sottili sono abbassate, proprio come sulla F40. C’è persino un cenno alla Ferrari SF90 nel comparto luci.
Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…
Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…
La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…
Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…
La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…
La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…