Se+parcheggi+in+questo+modo+la+multa+%C3%A8+una+batosta+%7C+Fai+attenzione+al+cartello
mondofuoristradait
/2022/11/14/se-parcheggi-in-questo-modo-la-multa-e-una-batosta-fai-attenzione-al-cartello/amp/
Notizie

Se parcheggi in questo modo la multa è una batosta | Fai attenzione al cartello

Trovare parcheggio nelle città è sempre più difficile e spesso costringe gli automobilisti a sostare in doppia fila, in zone vietate o nel peggiore dei casi sui marciapiedi. Ma per certe infrazioni al Codice della Strada le multe stanno diventando sempre più salate.

Di solito la multa per divieto di sosta prevede una sanzione di 41 euro che può subito raddoppiare in presenza di aggravanti. Ad esempio se si parcheggia sulle strisce pedonali o su una pista ciclabile. Chi paga la multa entro 5 giorni dalla data di notifica può usufruire di uno sconto del 30%. Nel caso della classica sanzione da 41 euro si scende fino a 28,70 euro, mentre una multa di 82 euro con aggravante può scendere fino a 57,40 euro. Se l’infrazione viene rilevata sul posto, i 5 giorni si cominciano a contare dalla redazione del verbale, altrimenti si comincia a contare dalla ricezione della notifica per posta. Scaduti i cinque giorni la multa va pagata per intero entro 60 giorni, dopo di che scatteranno gli interessi.

Divieto di sosta (foto Ansa)

La multa sulle strisce gialle

Il Codice della Strada prevede sanzioni maggiorate per coloro che parcheggiano l’auto sulle strisce gialle, una pessima abitudine che rischia di diventare un luogo comune. Senza considerare il grosso disagio che si crea a persone disabili e che necessitano di un determinato posto auto per poter parcheggiare sotto casa o in luoghi sensibili per la loro salute o le faccende quotidiane. Per cercare di arginare questa cattiva abitudine di molti automobilisti le multe auto per sosta abusiva sui posti per invalidi che passano da 87 a 165 euro. Per quanto concerne i ciclomotori la sanzione va da 41 a 80 euro, per gli autorizzati che invece fanno un uso improprio del pass la sanzione sale da 87 a 344 euro.

Sosta per disabili (foto Ansa)

Il passo per disabili

Bisogna sottolineare che il contrassegno disabili permanente è sempre gratuito, ha validità di 5 anni e per rinnovarlo occorre il certificato del medico di base che attesta che le condizioni di salute non sono cambiate. Il contrassegno temporaneo invece non è gratuito. Inoltre il pass per disabili consente anche di sostare senza pagare nelle aree riservate ai residenti, ma a patto che sia concesso dalla normativa locale. Inoltre il permesso permette anche di girare liberamente nelle corsie dei mezzi di trasporto pubblico o di muoversi nelle ztl, se è permesso l’accesso ad almeno una categoria di veicoli al servizio del pubblico. Non è invece permesso sostare nelle zone con divieto di sosta e fermata, né in corrispondenza di passi carrabili, aree di fermata bus o taxi, di ponti, dossi, cavalcavia, passaggi a livello, gallerie o attraversamenti pedonali.

Luigi Ciamburro

Recent Posts

Toyota Proace Verso: il van multifunzionale per famiglie e professionisti

Hai presente quando cerchi un'auto che sia come quel tuo amico multitasking che sa fare…

1 giorno ago

Dalla Cina è in arrivo un nuovo SUV sorprendente: avrà tutto quello che desideri e un prezzo super competitivo

Prosegue l'avanzata dei marchi cinesi in Europa, ed un nuovo SUV è ora pronto per…

1 settimana ago

FIAT, torna questa esclusiva versione della Panda? Le immagini sul web fanno impazzire i fan

La FIAT Panda è stata declinata in tante versioni nel corso della sua gloriosa storia,…

1 settimana ago

Un mix tra Audi e Tesla, la nuova berlina elettrica cinese è spettacolo allo stato puro: ha optional mai visti e un prezzo da utilitaria

Continuano a moltiplicarsi le offerte di auto cinesi sul mercato, ed oggi vi parleremo della…

1 settimana ago

Tesla, ancora una tegola: sta accadendo a tutti i modelli, è allarme per Elon Musk

La Tesla è in una fase molto delicata e l'uscita dalla crisi sembra essere ben…

1 settimana ago

La Ferrari senza Cavallino: la storia dell’auto della tragedia

La Ferrari non celebrerà i 50 anni di un’auto che è diventata simbolo del dramma…

1 settimana ago